La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] presentò il suo apparecchio e le sue pellicole al congresso delle società fotografiche che si era adunato in quei o dal romanzo.
Dopo il periodo che si può dire puramente americano, il film in America assume un carattere internazionale, non solo per ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] piano d'azione politica che riveste il bilancio americano, attribuendo al presidente dello stato la responsabilità nella storia politica di altri paesi. Così nel 1877 il Congresso degli Stati Uniti aggiornò il voto del bilancio della Guerra. ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] il processo a due bagni. Nel 1893 Martin Dennis, pure americano, brevettava un processo di concia fondato sull'impiego del cloruro basico sodico per semplice idrolisi del solfato di cromo:
Al congresso dei chimici del cuoio in Barcellona, nel 1923, ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] verso la fine del sec. XVIII si diffuse nel continente americano, per opera dei missionarî spagnoli, in California, passando in l'estrazione dell'olio d'oliva, in Atti del Congresso nazionale di meccanica agraria, Roma 1932.
Industria e commercio ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Thatcher e lo stato maggiore del suo partito durante il congresso annuale, in cui persero la vita cinque esponenti del C. Brooke-Rose, G. Josipovici) o del romanzo sperimentale americano (''importato'' con successo in Inghilterra da B.S. Johnson ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] accennati, l'uomo di Trenton ha, rispetto al continente americano, la stessa posizione che il tipo di Cro-Magnon hommes fossiles d'Afalou-bou-Rhummel, in Proced. 1st intern. Congress of prehistoric and protostoric Sciences, Londra 1934; M. Boule e H ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] non portarono la soluzione. Ma nell'inverno 1879-1880 l'americano Thomas Alva Edison e l'inglese J. Swan, quasi contemporaneamente Stations, Londra 1892; Proceedings of the international electrical Congress, held at Chicago in 1893, New York 1894; ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] applicata anche ad altri grandi mari intercontinentali (M. americano, M. australasiatico, M. artico), il Mediterraneo fu nel decennio denso di eventi 1878-1887: il decennio del Congresso di Berlino, dell'occupazione inglese a Cipro e in Egitto ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] per il Canada (classificazione dell'ovest).
Il sistema nord-americano di organizzazione tecnica del commercio non è attuato con uguale dal punto di vista economico nel mondo, relazione al XIII congresso intern. di agric., Roma 1927; M. Dobb, Russian ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] non appena potrà essere inaugurato il nuovo riflettore americano di duecento pollici (5 m.) si potrà forse : es. 19 Piscium); che infine il tipo S - introdotto dal Congresso astronomico di Roma del 1922 - è caratterizzato da bande di zirconio.
...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...