StatiUniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] il cui modello è stato rapidamente esportato ed esasperato in altre realtà con forti squilibri sociali e urbani (in particolare, nell'America Latina).
Nonostante il rilievo assunto dalla città diffusa, sono otto le aree metropolitane degli S. U. che ...
Leggi Tutto
StatiUniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] il cui modello è stato rapidamente esportato ed esasperato in altre realtà con forti squilibri sociali e urbani (in particolare, nell'America Latina).
Nonostante il rilievo assunto dalla città diffusa, sono otto le aree metropolitane degli S. U. che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] dei Sette anni e in quella per l’indipendenza degliStatiUnitid’America.
L’alleanza franco-spagnola si spezzò con la ha rifiutato la proposta di tentare di ottenere l'investitura del Congresso dei deputati avanzatagli da Re Felipe VI, il quale nello ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUnitid’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e in primis per gli StatiUnitid’America. La caduta del muro degli approvvigionamenti energetici ed evitare stravolgimenti che possano rendere l’area mediorientale ancora più instabile.
La riforma sanitaria di Obama
Il 23 marzo del 2010 il Congresso ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUnitid’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] politici mondiali e in primis per gli StatiUnitid’America. La caduta del muro di Berlino StatiUniti. Essa è stata, e rimane oggi, l’erede del grande avversario degliStatiUniti , gli StatiUniti hanno un Parlamento, il Congresso, strutturato in ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] popolato dell’America Meridionale (esclusi gli Stati insulari). La degliStatiUniti come partner commerciale è stato anni dopo dal Congresso per incapacità mentale. Andrés a Quito. Nel 1574 divenne maestro di cappella D. Lobato (1538 ca. - 1610) per 4 ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] nell'emigrazione verso i paesi d'oltremare il mezzo per rimediarvi. Contemporaneamente anche il BIT aveva studiato un piano particolareggiato a quello stesso fine e, ciò che più conta, il CongressodegliStatiUniti, dopo avere a sua volta esaminato ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] StatiUnitid’America, gli StatiUnitid’Europa posti in faccia l’uno dell’altro, tendersi la mano al di sopra dei mari...
(Victor Hugo, Discorso tenuto al Congresso persino degliStatiUniti), talvolta molto evidente (è il caso deglistati collassati ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] avuti nelle foreste tropicali in Asia, in Africa e in America Latina, dove molte nazioni hanno perso tra il 10% foresta situati sui pendii, lungo i corsi d'acqua e in altre zone fragili o uso sostenibile. Il CongressodegliStatiUniti non ha ancora ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] quelli miranti al Pentagono e al Congresso, fece sensazione la fine dei due , non era più il tempo deglistati moderni e delle guerre limitate (‘di però livelli molto alti soltanto negli StatiUnitid’America anche – secondo alcuni osservatori ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...