Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] allunga nel futuro.
Generi
Campionati del Mondo su strada
Al Congresso dell'UCI di Parigi, nel 1920, l'Italia propone ad Altenrhein, dove Argentin cede mentre è in fuga con l'americano. Argentin diventa la punta di lancia azzurra. Ma perde anche il ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] statunitense, studiò il nuovo stile e alla fine propose il suo crawl americano. Daniels vinse 4 medaglie d'oro ai giochi olimpici e, nel 1910 Nel 1992 il Bureau della FINA, su indicazione del Congresso, istituì il Comitato tecnico acque libere, con il ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di voga prende il nome dal suo ideatore, l'americano Hiram Conibear, allenatore dal 1906 al 1907 della Washington University atleti in gara 46.
Atene 1906. - Nel 1905 il terzo Congresso del CIO, tenutosi a Bruxelles, approvò lo svolgimento dei Giochi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] di presentare un programma equestre che fu sottoposto al Congresso olimpico dell'Aia nel 1907 e venne accettato per miglior risultato degli ultimi vent'anni del completo italiano. L'americano David O'Connor su Custom Made, con la sua vittoria, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] , divenne il terzo presidente nella storia della IAAF. Al congresso della IAAF del 1976 fu deciso che da allora in medaglie, ancora con Alberto Cova come 'portatore d'oro'. L'americano Carl Lewis fu la stella dei Campionati con tre medaglie d'oro ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] quattro giorni prima dell'inizio delle gare, dal terzo Congresso paralimpico, in cui si ritrovarono i leader delle comunità per nello sci alpino. Lo slalom gigante fu vinto dall'americano Brian Santos. A Lillehammer debuttò come sport dimostrativo l' ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] tenne, in vista dei Giochi Olimpici di Atlanta, il LXX Congresso della FIG. L'aerobica sportiva divenne ufficialmente disciplina FIG, e per (le cosiddette 'rotazioni Thomas', dal nome dell'atleta americano che le ideò e le presentò per primo in una ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...]
L’assegnazione
Già nel 1993, in occasione del 101° Congresso del CIO che avrebbe assegnato le Olimpiadi del 2000, Pechino su Kerron Clement e Bershawn Jackson, per un altro podio tutto americano. Con Taylor e i tre medagliati dei 400 metri piani, la ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] I due organismi, in rivalità tra loro, tennero i congressi a Bologna in due palazzi diversi. Dopo un fitto scambio di punti nei nove innings.
I protagonisti
Leggendari campioni del baseball americano sono stati 'Ty' Cobb, George Herman Ruth e Joe Di ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...