Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] agli ebrei di utilizzare il sangue di bambini cristiani nei rituali della Pasqua4. Era l’inziativa – gesto minore È la ricostruzione, fondata sui documenti dellaCongregazione per la Dottrinadella Fede (dal cui verbale dell’8 marzo 1928 è tratta la ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] 'stretti' contano circa 1.500 congregazioni, e in Italia le assemblee sono che non ha però inciso sulla sostanza delladottrina.
Un terzo esempio riguarda i Two- ai non musulmani e anche l'ascesa di cristiani a importanti cariche di governo. Non a caso ...
Leggi Tutto
Il modernismo e la sua repressione
Giacomo Losito
Introduzione
Il modernismo religioso1 d’inizio Novecento e il suo inseparabile nemico giurato, l’antimodernismo, hanno alimentato un’estesa produzione [...] su quello delladottrina sociale, delle credenze cristiane presentato da Loisy. Nel 1906 vennero le prime critiche de «La civiltà cattolica», a cui fecero seguito le dimissioni dall’insegnamento e un impiego all’archivio dellaCongregazionedella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] e scientifica del tempo con la dottrina cattolica. L’apertura dell’Archivio dellaCongregazione per la dottrinadella fede (1998), che raccoglie quanto resta degli archivi del Santo Uffizio e dellaCongregazionedell’Indice, ha consentito uno studio ...
Leggi Tutto
La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] disposti». Non sono come vedremo, particolari da poco.
La stessa Congregazione del Sant’Uffizio pubblicò dieci anni più tardi, il 4 aprile della questione sociale. Ma l’opposizione che viene stabilita tra comunismo e dottrina sociale cristiana si ...
Leggi Tutto
L'associazione segreta dei cosiddetti "liberi muratori", che ha avuto la sua prima manifestazione storica nel sec. 16° (v. oltre). Il termine si usa talvolta, in senso fig., per indicare una consorteria, [...] Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi avviene "su basi cristiane". È significativo che presenze massoniche si ritrovino in m., ma una dichiarazione (26 nov. 1983) dellaCongregazione per la dottrinadella fede ne ribadisce un "giudizio negativo" per l' ...
Leggi Tutto
congregazione
congregazióne s. f. [dal lat. congregatio -onis]. – 1. non com. a. Il congregare o il congregarsi; adunanza, riunione: domani c’è c.; nella nostra ultima congregazione. b. concr. Le persone congregate: è stata una c. poco numerosa....
dottrinario
dottrinàrio s. m. (f. -a) e agg. [der. di dottrina]. – 1. Chi o che si attiene rigidamente ai principî della sua dottrina, perdendosi nelle astrazioni teoriche; per estens., di persona più teorica che pratica o incapace di vedere...