NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] 1471 al 1475 vive a Norimberga il Regiomontano, maestro di Martin Behaim, erroneamente ritenuto lo scopritore delle foci del Congo, spinto dal desiderio di trovare nuove vie ai traffici della sua città. In Norimberga sorge una delle prime stamperie ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] Tale veleno, che come l'uabaio esercita un'azione cardiocinetica rapidissima dovuta alla strofantina, è usato dal Dahomey al Congo e dall'Angola alla Rhodesia.
In Asia vengono usati infiniti veleni da frecce: dal veleno boial dei Sakay dell'Indocina ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] della fibra, e tale ipotesi è convalidata dal dicroismo presentato dalla cellulosa tinta con i coloranti sostantivi, tipo Rosso Congo.
Nel caso dei leuco-derivati degli antrachinonici al tino la sostantività è dovuta essenzialmente a forze di Van der ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] e l'utilizzatore finale. Esempi di questa evoluzione sono l'utilizzo completo del potenziale idroelettrico dei grandi fiumi quali il Congo o il Rio delle Amazzoni, lo sviluppo del potenziale di e. solare fotovoltaica dei deserti, la collocazione di ...
Leggi Tutto
L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] . Molti dei prodotti esportati sono di transito o provengono dal Transvaal, dalla Rhodesia, dal Nyasaland inglese, dal Congo Belga (Catanga). I principali articoli di importazione sono i cereali, i generi alimentari, le cotonate, i liquori ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] . Tra le numerose sostanze sperimentate solo alcuni polianioni, l'antibiotico amfotericina B e il colorante istologico rosso Congo si sono dimostrati in grado di prolungare il tempo di incubazione della malattia sperimentale e, in alcuni casi ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] questi ultimi decennî, e quasi ogni provincia ha la sua missione. Così in Cina, Tonchino, Giappone, India, Mesopotamia, Congo, Natal, Brasile, Perù, Equatore, Antille vi è una larga schiera di operai evangelici.
Statistica generale. - Alla fine del ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] , Liberia old and new, Londra 1928; S. de la Rue, The Land of the Pepper Bird: Liberia, Londra 1930; R. P. Strong, The African Republic of Liberia and the Belgian Congo, Cambridge 1930; C. Christy, Liberia in 1930, in Geogr. Journal, giugno 1931. ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] Mar Cinese Meridionale.
Il paese, inoltre, partecipa alle missioni militari Unifil in Libano, Monusco nella Repubblica Democratica del Congo e Minustah ad Haiti.
Una crisi dimenticata: la lotta indipendentista di Papua occidentale
Quando nel 1949 l ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] . Una serie di inviati papali, inoltre, partirono successivamente per l’Indocina, il Sudafrica, l’Africa inglese e il Congo belga, mentre venne data nuova sistemazione ai cristiani di rito malabarico e malankarese e attribuito specifico carattere ...
Leggi Tutto
conga
cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila. 2. Strumento...
congio
còngio s. m. [dal lat. congius; cfr. cogno] (pl. i còngi o le còngia). – Presso i Romani, unità di misura per liquidi, equivalente a 3,283 litri.