PIGMEI (Πυγμαῖοι da πυγμή "cubito", ossia distanza dal gomito all'origine delle dita, circa 46 cm.; lat. Pygmaei)
Goffredo BENDINELLI
George MONTANDON
Henri VALLOIS
Con questo nome si designano alcuni [...] regione della Sanga e dell'Ogouè (statura dei Babinga: m. 1, 48); Negrilli centrali, o Batwa, stanziati nella depressione del Congo Belga. Questi ultimi sono però molto incrociati con i Negri, hanno statura più alta dei precedenti (circa m. 1,55) e ...
Leggi Tutto
PROPAGANDA FIDE
Giuseppe Monticone
. La Sacra congregazione "de propaganda fide" è il dicastero pontificio nel quale si concentra la direzione e il governo generale dell'attività missionaria cattolica [...] i quali o dipendono da Propaganda (Indocina, Cina, Giappone, Africa [per i possedimenti inglesi], Sud Africa, Congo Belga, Australasia), ovvero, pur dipendendo da altri dicasteri, ricevono da Propaganda istruzioni e facoltà per le missioni esistenti ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] utensili di tipo Albany. Nelle grotte di Matupi (Repubblica Democratica del Congo), la cui occupazione risale a 40.000 anni fa, i livelli testimoniata anche nel sito di Kawezi (Repubblica Democratica del Congo) da resti di pasto costituiti da ossa di ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] comportato l'abbandono di un nome coloniale anch'esso antico, come quello di Dahomey per il Benin. Altrettanto era accaduto per il Congo, già belga, nel 1972, con l'adozione del nome Zaire, dal quale, però, nel 1997 si è tornati a quello coloniale, a ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] Belga (attualmente Zaire) hanno aperto la via alla ricerca scientifica tramite l'opera dell'Institut des Parcs Nationaux du Congo Belge, al quale si deve la pubblicazione di circa 300 volumi in cui sono descritte 4.500 nuove specie. Questa ricerca ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] Centenario dalla Fondazione (1564-1964). Studi e ricerche, Città del Vaticano 1964; T. Filesi, Duarte López ambasciatore del re del Congo presso Sisto V nel 1588, "Africa", 23, 1968, pp. 44-83; V. Meysztowicz, Antonii Martinelli relatio de Hippolyti ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] tra il 1960 e il 1964 ha cercato di staccarsi dal Congo; e nell'‛Irāq i nazionalisti curdi, con l'incoraggiamento dell'Iran Unite dovette essere organizzato per ristabilire l'ordine in Congo dopo il crollo dell'amministrazione civile del paese tra ...
Leggi Tutto
CONTUZZI, Francesco Paolo
Mario Caravale
Nacque a Montescaglioso (Matera) il 9 ott. 1855 da Giuseppe e da Giuseppina D'Alessio. Studiò a Napoli, ove si laureò in giurisprudenza nell'agosto del 1878.
Iniziò [...] indicate si ricordano: Arbitrati internazionali, IV, 1, Torino 1896, pp. 304-524; Assedio (diritto internazionale), ibid., pp. 781-819; Congo, VIII, 1, ibid. 1896, pp. 1103-1115; Contrabbando di guerra, VIII, 3, ibid. 1898-1900, pp. 86-114; Diritto ...
Leggi Tutto
clima
Franco Foresta Martin
Come cambiano le condizioni meteorologiche nel lungo periodo
Il clima è il complesso delle condizioni meteorologiche che caratterizzano una regione. Ma come e perché cambia [...] centrali dell'Africa, delle Americhe e del continente asiatico. Nelle zone più propriamente equatoriali, per esempio l'Amazzonia, il Congo, le Isole della Sonda, le temperature medie annuali superano 25 °C e le piogge sono abbondanti in tutte le ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi. – Nacque [...] e risalire nove fiumi. Nel 1906 esplorò le maggiori vette del Ruwenzori (oggi al confine tra Uganda e Repubblica Democratica del Congo), nell’antichità note come i Monti della Luna di Tolomeo, scoperti da sir Henry Morton Stanley nel 1888, scalandole ...
Leggi Tutto
conga
cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila. 2. Strumento...
congio
còngio s. m. [dal lat. congius; cfr. cogno] (pl. i còngi o le còngia). – Presso i Romani, unità di misura per liquidi, equivalente a 3,283 litri.