Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] quello stesso anno, le Un allestirono un’operazione militare, che oggi si chiamerebbe di peace-enforcing, per assistere il Congo lacerato dalla guerra civile. Il segretario generale Dag Hammarskjöld si illuse di aver trovato la funzione giusta per la ...
Leggi Tutto
MOCHI, Aldobrandino
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque l'8 genn. 1874 a Castel Pulci, presso Firenze, da Giorgio.
Conseguì la laurea in scienze naturali il 18 luglio 1894 nell’Istituto di studi superiori [...] in Firenze, ibid., XXX [1900], pp. 87-172), quello sulle somiglianze di origine culturale tra gli abitanti del Congo e gli antichi Egizi, condotto esaminando la raccolta di oggetti etnografici congolesi di Ernesto Brissoni (La civiltà egiziana tra i ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] ).
Membri
Algeria, Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Costa d’Avorio, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Gibuti, Guinea, Guinea ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] ).
Membri
Algeria, Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Costa d’Avorio, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Gibuti, Guinea, Guinea ...
Leggi Tutto
SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] conte Detalmo Savorgnan di Brazzà, appassionato di ingegneria civile, inventore e filantropo nonché fratello dell’esploratore del Congo, Pietro. Accomunati dall’anticonformismo, dalla passione civile e dall’attenzione per il mondo dei più poveri, il ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] noir, volgeva ormai al tramonto. Fatta eccezione per qualche parte 'nera', in film 'fuori del tempo' come Congo crossing (1956; Congo) di Joseph Pevney, L., invecchiato e senza il particolare carisma innocente del suo volto, venne utilizzato per lo ...
Leggi Tutto
Sembène, Ousmane
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e scrittore senegalese, nato a Ziguinchor il 1° gennaio 1923. Tra i principali esponenti della letteratura africana francofona, è stato spinto [...] . Rientrato in Senegal (ormai indipendente dal 1960), iniziò la professione di giornalista di cui restano i suoi reportage in Congo, sul leader Patrice Lumumba, incontrato a Léopoldville, e sulla situazione di quel Paese. Per S. iniziò una nuova fase ...
Leggi Tutto
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo [...] ciadiano-centrafricane, oltre a fare appello ai suoi alleati internazionali. Tra questi figura il Movimento per la liberazione del Congo (Mlc), che si è poi spinto ripetutamente oltreconfine per appoggiare il suo governo, e la Libia, che lo ha ...
Leggi Tutto
Rio delle Amazzoni
Katia Di Tommaso
Il fiume di un continente
Il Rio delle Amazzoni è il più ampio e possente fiume del mondo, forse il più lungo, certo il più mitico, dal momento che le Amazzoni non [...] di chilometri quadrati) – e il primato di portata d’acqua, che alla foce è più del doppio di quella del fiume Congo.
A monte del Brasile
I due fiumi all’origine del Rio delle Amazzoni scorrono entrambi interamente in territorio peruviano. Le loro ...
Leggi Tutto
Città degli USA (311.853 ab. nel 2008), in Louisiana, estesa sul delta del Mississippi e lungo le sue rive, a 90 km dal Golfo del Messico. La città si è sviluppata tra la sponda sinistra del fiume (dal [...] una cultura che, già tollerante verso le tradizioni africane degli schiavi deportati (che si riunivano a suonare in Place Congo, oggi Beauregard Square), trovò poi un fecondo terreno di sviluppo nella festosa presenza della musica in ogni occasione ...
Leggi Tutto
conga
cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila. 2. Strumento...
congio
còngio s. m. [dal lat. congius; cfr. cogno] (pl. i còngi o le còngia). – Presso i Romani, unità di misura per liquidi, equivalente a 3,283 litri.