Genere di piante Gimnosperme della famiglia Cicadacee (Lehmann) di cui sono state descritte 22 specie, viventi nell'Africa meridionale e tropicale, compresa l'isola di Zanzibar. Sono piante vistose e talora [...] -60 paia di foglioline coriacee, verdi lucenti, e l'E. horridus Lehm., pianta bizzarra, con foglioline trifide, a lobi spinosi. L'E. septentrionalis Schweinf., della regione del medio Congo, è la specie che nell'Africa tropicale si spinge più a nord. ...
Leggi Tutto
POTAMOGALE (dal gr. ποταμός "fiume" e γαὶῆ "donnola"; lat. scient. Potamogale Du Chaillu, 1860; fr. e sp. potamogale; ted. Otterspitzmaus; ingl. otter shrew)
Oscar De Beaux
Unico genere di Insettivori [...] i pesciolini, che divora poi sulla riva o sulle pietre emergenti. Se ne conosce una sola specie (Potamogale velox Du Chaillu) con tre sottospecie (1932) nell'Africa occidentale dal vecchio Calabar e Camerun fino all'Angola e nell'alto Congo. ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] della Corte penale internazionale (Icc) di accusare di crimini di guerra membri di gruppi armati della Repubblica Democratica del Congo e dell’Uganda che hanno arruolato bambini sotto i 15 anni. Nel 2007 il Tribunale speciale per la Sierra Leone ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] di petrolio. A livello regionale, l’Angola è impegnata come mediatore delle negoziazioni di pace tra la Repubblica Democratica del Congo e il gruppo ribelle del Movimento 23 marzo (M23) che agisce nella zona nordorientale della RDC, nel Nord Kivu. A ...
Leggi Tutto
STAIBANO, Francesco
Ugo Dovere
– Nacque a Napoli il 23 luglio 1598 da Cesare e da Porzia Rossa; fu battezzato nella parrocchia di S. Strato a Posillipo con il nome di Giovanni Francesco Giuseppe.
Il [...] Staibano fu inviato di nuovo il decreto di nomina episcopale per il Congo (14 febbraio 1650); ma ancora una volta, per cause ignote, pp. 53-56; L. Jadin - R. Aubert, L’ancien Congo et l’Angola, 1639-1655, d’après les archives romaines, portugaises, ...
Leggi Tutto
Msiri
Fondatore del Garangaze, regno yeke del Katanga (Tabora, Tanganica, 1829 ca.-Munema, Katanga, 1891). Suo padre, Kalasa, un capo e mercante della comunità sumbwa del Tanganica (➔ Tanzania), fu tra [...] dell’area, M. tentò di mantenersi indipendente. Fu ucciso presso la sua capitale, Bukenya, mentre trattava con rappresentanti dello Stato libero del Congo. Uno dei figli, Mukundabantu, fu installato dai belgi come mwami con un potere limitato. ...
Leggi Tutto
(ingl. Pretoria) Città del Sudafrica (2.378.350 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella provincia di Gauteng, capitale amministrativa e sede del governo dello Stato. È situata [...] scuole superiori o speciali, musei e biblioteche. P. è sulla linea ferroviaria dal Capo di Buona Speranza alla Repubblica Democratica del Congo, là dove da essa si stacca la diramazione per Maputo.
Convenzione di P. Firmata il 3 agosto 1881 tra il ...
Leggi Tutto
Vansina, Jan. – Storico e antropologo belga (Anversa 1929 - Madison 2017). Docente dal 1959 presso la University of Wisconsin-Madison, quindi all’Università di Lovanio (1973-75), è stato tra i massimi [...] Rwanda ancien: le royaume Nyiginya (2001); Antecedents to modern Rwanda: The Nyiginya Kingdom (2004); How societies are born: governance in West Central Africa before 1600 (2004); Being colonized: The Kuba experience in Rural Congo, 1880-1960 (2010). ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] .9.2015, Bolivia c. Cile.
5 CIG, ord. 11.6.2015, Timor-Leste c. Australia.
6 CIG, ord. 1.7.2015, Repubblica Democratica del Congo c. Uganda.
7 CIG, merito 3.2.2015, Croazia c. Serbia.
8 CIG, merito 26.2.2007, Bosnia Erzegovina c. Serbia e Montenegro. ...
Leggi Tutto
Fotografo belga (n. Courtrai 1958). Si è formato alla Académie royale des beaux-arts de Gand, dove ha poi insegnato (1982-89). Fotografo indipendente dal 1982, è membro dell'agenzia Magnum dal 1994. Interessato [...] (pubblicati nel 1997 sotto il titolo Tableaux d'histoire). Dal 2002 insegna all'École des Arts Décoratifs a Parigi. Tra i suoi lavori più recenti si ricordano ZONA - Siberian Prison Camps (Ginevra, 2003); Trinity (2008); Congo, Belge (2010). ...
Leggi Tutto
conga
cònga s. f. [voce ispanoamer., propr. femm. di congo «congolese, del Congo»] (pl. -ghe, o più spesso, alla spagn., congas). – 1. Danza cubana di origine africana, in 4/4 o 2/4, che viene eseguita da gruppi in doppia fila. 2. Strumento...
congio
còngio s. m. [dal lat. congius; cfr. cogno] (pl. i còngi o le còngia). – Presso i Romani, unità di misura per liquidi, equivalente a 3,283 litri.