• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Tensione nella RDC: attacchi a Kinshasa e crisi umanitaria a Goma

Atlante (2025)

La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] anche contro l’ambasciata belga e le sedi diplomatiche di Uganda, Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza ... Leggi Tutto

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar

Atlante (2025)

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] loro case le ONG in questa fase forniscono un aiuto in denaro per il trasporto; qui la gente non ha più nulla». Immagine: Mappa della Repubblica Democratica del Congo, che evidenzia Kinshasa come capitale. Crediti: D. Prameswara / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo

Atlante (2025)

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] presidente del Ruanda. Da quel momento, la regione orientale del Congo è diventata un campo di battaglia per numerosi gruppi armati, per i dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente. Kinshasa accusa Kigali di sfruttare i ribelli dell’M23 ... Leggi Tutto

Lo sguardo di Bergoglio verso l’Africa

Atlante (2025)

Lo sguardo di Bergoglio verso l’Africa Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] Africa!», gridato nell’incontro con le autorità e la società civile a Kinshasa il 31 gennaio, «…non è una miniera da sfruttare o un suolo della messa allo stadio dei Martiri, Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo (1 febbraio 2023). Crediti: Kevin ... Leggi Tutto

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] già all’inizio del Novecento, quando nacque a Kinshasa e Brazzaville la SAPE (Société des Ambianceurs et aver trovato e immortalato la potenza visiva dei sapeurs del Congo.Oggi la moda del continente abbraccia una sfida importante: raccontare ... Leggi Tutto

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi

Atlante (2024)

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] tornata elettorale al cardinale Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo di Kinshasa, come «un gigantesco disordine organizzato» (la Chiesa cattolica è un soggetto politico molto importante in Congo, ha condotto all’Accordo di San Silvestro nel dicembre ... Leggi Tutto

Virus in Congo, preoccupa l’alta letalità. L'Italia alza il livello di attenzione

Atlante (2024)

Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] per identificare la malattia sono in corso nei laboratori di Kinshasa, ma la natura del patogeno resta incerta. Tuttavia, governo italiano ha aumentato la vigilanza sui voli provenienti dal Congo per prevenire rischi di diffusione.La priorità ora è ... Leggi Tutto
Vocabolario
afropessimismo
afropessimismo (afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ZAIRE
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419) Carmelo Formica Salvatore Bono La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, erigendo a propria capitale Léopoldville...
AFRICA
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle 5 colonie portoghesi (Guinea-Bissau,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali