Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] dall'altro, dai grandi gruppi industriali, orientati sui mercati esteri e organizzati nella forma di conglomerati (Keiretsu) che raggruppano, attraverso complessi intrecci azionari, società commerciali, imprese produttive, compagnie di assicurazione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] pluralismo dei linguaggi, forte anche della compiuta rivalutazione dei sintagmi dell'avanguardia storica. Dai conglomerati urbanisticamente efficaci ma compositivamente poco soddisfacenti, maturano concezioni aperte all'ambiente e ai potenziali ...
Leggi Tutto
conglomerare
v. tr. [dal lat. conglomerare «avvolgere insieme, aggomitolare», comp. di con- e glomus -mĕris «gomitolo»] (io conglòmero, ecc.). – Riunire più cose insieme, ammassare; meno com. di agglomerare, che ha sign. simile. Nell’intr....