ACQUAVIVA, Claudio
Mario Rosa
Nacque ad Atri il 14 sett. 1543 da Giovanni Antonio e da Isabella Spinelli. Rimasto giovanissimo, dopo la morte dei genitori, sotto la tutela del fratello maggiore Giovati [...] 1605, al provinciale Garnet e al p. Blackwell - l'A. dovette assistere al rapido precipitare degli avvenimenti: dalla "congiuradellepolveri" alla condanna a morte del Garnet per i suoi rapporti con uno dei promotori, il Catesby, alle persecuzioni ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] Sul fronte inglese le speranze dei cattolici legate all’ascesa al trono di Giacomo I (1603) andarono presto deluse: la congiuradellepolveri, scoperta il 5 novembre 1605, non fece che aggravare la loro posizione, in quanto il re impose un giuramento ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...