Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] dei Diari astronomici, ossia la consapevole operazione di registrare notte dopo notte la posizione delle stelle e il verificarsi di congiunzioni ed eclissi, e di registrare in parallelo prezzi, livello del fiume, eventi storici e vari, va avanti per ...
Leggi Tutto
per
Aldo Duro
La preposizione ha in D. un totale di 3320 ricorrenze: 1386 nella Commedia, 220 nella Vita Nuova, 236 nelle Rime, 1161 nel Convivio, 282 nel Fiore, 35 nel Detto. Non è mai presente, nelle [...] concessivo.
17. Numerose sono le locuzioni avverbiali formate da ‛ per ' in unione con sostantivi, pronomi, aggettivi, congiunzioni, avverbi; le registriamo qui di seguito, in ordine alfabetico (con qualche accostamento per affinità di significato ...
Leggi Tutto
quando
Ugo Vignuzzi
Congiunzione (e, introducendo proposizioni interrogative, avverbio interrogativo) temporale di frequenza alquanto elevata nell'opera dantesca, in particolare nel Convivio (quasi [...] 2 Molti bravi uomini i' ho già ingannati, / quand'i' gli tenni ne' miei lacci presi.
3. L'uso della congiunzione temporale con una proposizione che abbia il verbo al futuro (semplice) non presenta particolarità rilevanti, per quanto riguarda i valori ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] ad altri testi, così noi restituiamo al testo pittorico una continuità, come se intercalassimo in corsivo le parole, le congiunzioni, gli avverbi, gli aggettivi mancanti. Ecco il lapsus: l’intercalare in corsivo le parole in un testo mutilo è ...
Leggi Tutto
come (com o com'; como; con)
Mario Medici
La forma ‛ como ' è usata da D. solo due volte, in rima, nella Commedia, precisamente in If XXIV 112 E qual è quel che cade, e non sa como, e Pg XXIII 36 Chi [...] 25-30 (cfr. al precedente v. 24), XXX 46-51 e 109-114, XXXI 118-123 e 124-129, XXXII 28-33.
1.2. Come congiunzione correlativa, unitamente a sì (o anche così), in Cv I I 14 quattordici canzoni sì d'amor come di vertù materiate; III 5 di minor pregio ...
Leggi Tutto
La norma linguistica può essere definita «come un insieme di regole, che riguardano tutti i livelli della lingua (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, testualità), accettato da una comunità di parlanti [...] in Geschichte und Gegenwart, hrsg. von G. Holtus & E. Radtke, Tübingen, Narr, pp. 154-184.
Sabatini, Francesco (1997), Pause e congiunzioni nel testo. Quel “ma” all’inizio di frase …, in Norma e lingua 1997, pp. 113-146.
Serianni, Luca (1986), Il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La Cina e le zone limitrofe
Michio Yano
La Cina e le zone limitrofe
Agli inizi del I millennio d.C. il buddhismo cominciò a diffondersi al di fuori dell'India [...] anni (A) in cui il pianeta compie un numero intero di rotazioni siderali (R), e dunque effettua un numero intero (N) di congiunzioni con il Sole; questi numeri interi sono forniti nel preambolo delle tavole. È da notare che i periodi di 83, 79, 59 e ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato tra il 1319 e il 9 ag. 1348, quando, durante la pestilenza che infuriò in tutta Europa, fece [...] Niccoli, Scoperta di un capolavoro, in Capolavori dell'arte senese, Firenze 1946, pp. 3-8; C. Volpe, A. L. e le congiunzioni fiorentino-senesi nel quarto decennio del Trecento, in Paragone, II (1951), 13, pp. 40-52; F. Zeri, Due resti di un paliotto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Efthymios Nicolaïdis
La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Il [...] dell'opera di astrologia di Abū Ma῾šar (hellēnistì biblíon astronomikòn toũ Apomásar), il Kitāb al-Qirānāt (Libro delle congiunzioni, noto in latino come De magnis coniunctionibus), che rientra però fra i testi e i frammenti puramente astrologici ...
Leggi Tutto
prima (pria)
Ugo Vignuzzi
Avverbio (e, in unione con ‛ che ' o ‛ di ', introducendo una proposizione dipendente, congiunzione) temporale, di media frequenza nell'opera dantesca. Anche se a rigore le [...] VI 28 prima è senz'altro aggettivo).
4. Come si è detto, l'avverbio si unisce a ‛ che ' a formare una congiunzione composta che introduce una dipendente temporale (in questo caso esplicita, cioè con modo verbale finito: non si presentano, in D., casi ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
proposizione
propoṡizióne s. f. [dal lat. propositio -onis, propr. «il mettere innanzi», der. di proponĕre: v. proporre]. – 1. In genere, ciò che si enuncia, si dichiara, si afferma, e la frase stessa che contiene l’enunciato. In partic.:...