Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] del pelo. Con i tessuti connettivi sono in congiunzione le ghiandole del grasso (glandulae sebaceae) e specie del tutto diversa, e cioè dei capelli superiori e non degl'inferiori.
La figura 7 mostra una sezione del cuoio capelluto di un Boscimano ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] progressiva di convezione è di ordine di grandezza molto inferiore rispetto alle correnti di marea, come nello Stretto la circuitazione si chiude con una corrente costiera di congiunzione, scendente all'Equatore nella parte orientale dell'oceano.
...
Leggi Tutto
Diritto romano. - In un senso generico accessio (il suo contrario è decessio) vale aumento, incremento del patrimonio per effetto di ciò che si aggiunge materialmente o legalmente a una cosa o ad un diritto [...] 4). Infine colui che perde la cosa propria per effetto della congiunzione da lui operata con una cosa appartenente ad altri, se possegga favore del proprietario frontista o di quello del fondo inferiore non si verifica per effetto di accessione, ma ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] della rete cilena che corre da nord a sud assicurando così la congiunzione con il porto di Viedma, sull'Atlantico. Dal 1957 è in argentina.
Sulla stessa linea dei prezzi e in misura inferiore a quella dei salarî l'offerta monetaria è salita alla ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] Chāgai.
Le piogge sono assai irregolari e scarse, inferiori generalmente ai 300 mm. all'anno (Shāhrig 318 mm cadere", rov- "andare", la forma ništ "si sedette"; col curdo la congiunzione gō (*vō) "con" e solo col gerrūsī e il kalūnabdūī gvaš ('*vaš ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] libero di Trieste; coincide quindi col tronco inferiore dell'affluente Liserto; piega infine verso NE. ferrovia - raggiunge a N. del villaggio di Medeazza il punto di congiunzione fra Italia, Iugoslavia e Territorio libero di Trieste (45° 48′ ...
Leggi Tutto
È la penisola triangolare con cui la Grecia centrale si protende verso oriente tra il golfo Saronico e il Petalion kólpos: punto estremo a SE. il capo Sunio. Il Citerone la divideva a N. dalla Beozia, [...] ignoriamo il numero originario, che non dovette però esser di molto inferiore a quello di 174, datoci da Strabone (IX, 396); Due valli sboccano nel piano: quella di Vraná, formata dalla congiunzione dei due valloni di Rapetósa e di Avlóna, e quella ...
Leggi Tutto
. S'intende per "ambiente biologico" il complesso delle condizioni esteriori nelle quali si svolge la vita degli organismi. Tali condizioni comprendono in primo luogo fattori d'ordine fisico: temperatura, [...] sua continuità e per le sue variazioni termiche di regola assai inferiori, nello spazio e nel tempo, a quelle che si verificano forme valgono a stabilire in certo modo un anello di congiunzione fra limnobio e geobio.
Anche la vita endoparassitica si ...
Leggi Tutto
L'ancora, qualunque sia la sua forma, ha per iscopo di far presa sul fondo del mare e fornire un sicuro attacco agli ormeggi della nave. Per entrare in funzione ha bisogno di essere trascinata, così che, [...] del fusto si trovava un anello per la fune, che teneva attaccata l'ancora: un altro anello, posto inferiormente, nel punto di congiunzione dei due bracci, non ha trovato sinora una plausibile spiegazione.
Gli antichi autori non sono d'accordo circa ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] per il Lussemburgo (+2,6 volte la media), mentre in Bulgaria era inferiore alla metà della media. La crescita del PIL reale è stata molto variegata da Sud. – Il Mar Nero è l’anello di congiunzione fra la crisi russo-ucraina e l’instabilità di origine ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...