Ossio e la politica religiosa di Costantino
Vincenzo Aiello
Smettila, ti prego, e ricordati che sei un uomo mortale, temi il giorno del giudizio, conservati puro per allora. Non immischiarti nelle questioni [...] vescovo di Cordova, che rappresenterebbe così l’anello di congiunzione fra le une e le altre16. Altrettanto arbitrario è ipotizzare del Figlio rispetto al Padre, a lui nettamente inferiore e cronologicamente posteriore, in quanto dal Padre creato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] 10. In altri casi il peso specifico di alcune leghe era inferiore rispetto a quello della somma degli ingredienti. Lo sviluppo della produzione volte. In particolare, gli effetti della congiunzione tra i progressi delle conoscenze metallurgiche e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] figure di nani che suonano strumenti musicali, alla congiunzione tra la figura principale e i tre bracci della alla luce larghe zone della struttura centrale; la piattaforma inferiore fu costruita in terra con i passaggi principali pavimentati in ...
Leggi Tutto
Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] malvagie, l'anima si reincarnerà in uomini di condizione inferiore o addirittura in animali. Il Samsara è la causa di celebra ogni 12 anni.
Che cos'è lo Yoga?
Lo Yoga ("congiunzione") è uno dei vari 'sentieri' attraverso i quali si può raggiungere ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] rispetto al linguaggio della medicina, è di gran lunga inferiore il ricorso a elementi greco-latini (unico caso il Italiano).
È tuttavia indispensabile che vi sia un anello di congiunzione tra l’attività di tali organismi, così come dei tanti ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] un certo grado di regolarità nei punti di congiunzione dei sottointervalli. Queste funzioni erano usate inizialmente in A nel prodotto LLT, dove L è triangolare inferiore (decomposizione di Cholesky). Un’approssimativa ma sufficiente valutazione ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] Dal punto di vista sportivo rappresenta l'anello di congiunzione fra il camminare e il correre, e come tale 1976, con un tempo (1h29′24,6″) di circa 4 minuti e mezzo inferiore a quello con cui aveva vinto l'oro 16 anni prima a Roma. Agli ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] mosse col grosso dell'esercito che, dopo la congiunzione con i lanzichenecchi (febbraio 1527), iniziava la marcia non mostrò intenzione di accettare uno scontro campale con truppe inferiori di numero, esauste e pagate in modo solo sporadico. Il ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] Questa letteratura è servita infatti da anello di congiunzione tra l'Oriente, ellenizzato ma sempre semitico, Il vescovo di Mopsuestia è cosciente del fatto che l'immagine è inferiore alla cosa che rappresenta e, di conseguenza, conclude: "Né potenza, ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] anche 'grande tattica'. La strategia di ciascun livello inferiore ha funzione strumentale rispetto a quella del livello superiore impiegano la forza per perseguire i loro interessi, in congiunzione con gli altri strumenti di potenza e di sicurezza a ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...