• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

congiuntura

Sinonimi e Contrari (2003)

congiuntura s. f. [der. di congiungere]. - 1. [punto in cui due cose sono congiunte] ≈ attaccatura, commessura, (non com.) commettitura, giuntura, giunzione, innesto, unione. 2. (fig.) [condizione caratteristica [...] di un periodo: c. favorevole] ≈ circostanza, contingenza, fase, frangente, momento, occasione, situazione ... Leggi Tutto

sboom

Sinonimi e Contrari (2003)

sboom /zbum/ s. m. [der. di boom, col pref. s- (nel sign. 1)], scherz. - (giorn.) [improvvisa e rapida inversione di tendenza di un fenomeno, di una congiuntura e sim., o caduta in un settore dell'economia, [...] del costume, della moda, ecc.: lo s. delle nascite] ≈ crisi, depressione. ↔ boom, espansione ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] ; speculazione; utilità, valore; valore-lavoro; vendita (a rate, in contanti). 2. Boom; carovita; ciclo; congiuntura; crisi; deflazione; depressione; disinflazione; espansione; indicizzazione; inflazione; instabilità; recessione; reflazione; rincaro ... Leggi Tutto

evenienza

Sinonimi e Contrari (2003)

evenienza /eve'njɛntsa/ [der. del lat. evenire "accadere"]. - ■ s. f. [ciò che può verificarsi: tenersi pronto per ogni e.] ≈ caso, casualità, circostanza, congiuntura, contingenza, eventualità, (non com.) [...] incontro, occasione, occorrenza, situazione. ↑ imprevisto. ‖ ipotesi, possibilità. ▲ Locuz. prep.: all'evenienza [in caso di necessità, se occorresse: all'e., ci ricorderemo] ≈ all'occorrenza. ■ nell'evenienza ... Leggi Tutto

circostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

circostanza /tʃirko'stantsa/ s. f. [dal lat. circumstantia, der. di circumstare "stare intorno", per calco del gr. perístasis]. - 1. [evento o insieme di eventi che accompagnano un fatto e ne determinano [...] la natura: c. di tempo e di luogo; per un insieme di circostanze] ≈ caso, condizione, congiuntura, contesto, contingenza, occasione, situazione. 2. [un qualunque fatto particolare: in quella c. si comportò bene] ≈ momento, occasione, occorrenza. 3. [ ... Leggi Tutto

commettitura

Sinonimi e Contrari (2003)

commettitura s. f. [der. di commettere¹], non com. - [punto in cui due cose si commettono e, anche, il congiungere saldamente due cose] ≈ attaccatura, attacco, commessura, congiuntura, giuntura, giunzione, [...] incastro, unione ... Leggi Tutto

situazione

Sinonimi e Contrari (2003)

situazione /sitwa'tsjone/ s. f. [der. di situare]. - 1. [complesso di elementi della realtà in cui si trova qualcuno o qualcosa, in cui cade un evento, ecc.: trovarsi in una s. difficile; s. politica, [...] sociale] ≈ circostanza, condizione, contesto, momento, quadro, stato (delle cose o di fatto), [spec. economica e sim.] congiuntura, [spec. difficile, rischiosa e sim.] frangente. ‖ contingenza. ● Espressioni: fare il punto della (o sulla) situazione ... Leggi Tutto

contingenza

Sinonimi e Contrari (2003)

contingenza /kontin'dʒɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo contingentia, come termine filos.]. - 1. [l'essere contingente, accidentale] ≈ accidentalità, casualità, occasionalità. ↔ necessità. 2. [situazione accidentale] [...] ≈ accidente, caso, circostanza, congiuntura, occasione. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; speculazione; utilità, valore; valore-lavoro; vendita (a rate, in contanti). 2. Boom; carovita; ciclo; congiuntura; crisi; deflazione; depressione; disinflazione; espansione; indicizzazione; inflazione; instabilità; recessione; reflazione; rincaro ... Leggi Tutto

occasione

Sinonimi e Contrari (2003)

occasione /ok:a'zjone/ s. f. [dal lat. occasio -onis, der. di occasum, supino di occidĕre "cadere"; propriam. "avvenimento, caso"]. - 1. a. [quanto facilita l'avverarsi di un fatto: cogliere l'o.] ≈ circostanza, [...] combinazione, opportunità. ‖ congiuntura, destro. b. [quanto rende possibile un evento: se hai o. di vederlo, salutalo da parte mia] ≈ modo, opportunità, possibilità. 2. (estens.) a. [oggetto che si può acquistare a condizioni particolarmente ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
congiuntura
In economia, sull’esempio della parola tedesca Konjunktur, la fase del ciclo (➔) economico che l’attività economica attraversa in un dato periodo di breve durata. Si parla, talvolta, di alta c. per la fase di massima espansione dell’attività...
congiuntura
congiuntura Situazione in cui si trova l’economia in un dato momento e sua evoluzione in un periodo di tempo relativamente breve, generalmente compreso tra i 6 e i 18 mesi. L’analisi della c. economica richiede una valutazione sia del passato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali