GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] lingue maleo-polinesiache; così mañ + titah non dà mañtitah ma manitah "comandare". Il morfema -a come suffisso forma il congiuntivo, il futuro, l'imperativo: galak "collera", agalak "essere in collera", agalaka "sarà in collera". Questo -a può anche ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] 'imperfetto (b-e-bil vada!), come nel transitivo: e-kar-k "porta tu", e-karre-n, f., b-e-kar "che egli porti!".
Il congiuntivo non è altro che l'indicativo seguito dalla particella relativa -n "che", per es. da-kar-t "lo porto io": da-kar-da-n "che ...
Leggi Tutto
SEMITI
Giorgio Levi Della Vida
. I. Estensione territorriale. - Col nome di Semiti è designato un vasto e compatto gruppo etnico e linguistico dell'Asia anteriore le cui sedi presentavano nell'antichità [...] " esprime l'azione compiuta, un "imperfetto" o "aoristo" l'azione in via di compimento. I modi verbali (indicativo, congiuntivo, iussivo, energetivo) si conservano integralmente solo nell'arabo; nelle altre lingue se ne hanno avanzi. Le persone si ...
Leggi Tutto
Una delle più singolari figure dell'antica Roma. Nato a Tuscolo nel 234 a. C. da una famiglia di agricoltori di media agiatezza, trascorse la sua adolescenza semplice e attiva lavorando di sua mano i campi [...] delle aggiunte e sarebbe stato pubblicato postumo.
Lo stile è quello delle leggi, brevi massime all'imperativo o al congiuntivo esortativo, staccate fra loro o anaforicamente disposte: tuttavia vi si sente spesso l'unghia del leone. La lingua fu ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] , «se n sono pochi, allora n+1 sono pochi», impiegato dai loro avversari dell’Accademia, gli stoici abitualmente proponevano il ‘congiuntivo negativo’: «non entrambi (n sono pochi e n+1 non sono pochi)». Ciò ci rammenta l’insistenza di Crisippo (v ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] è ridotto a -é nella seconda plurale del presente indicativo (andé ῾andate', acordé ῾accordate') e del presente congiuntivo scrivé (῾scriviate', tigné ῾teniate', habié ῾abbiate') (40). Si tratta, a parte il grado di apertura probabilmente diverso ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] : 3 volesse : 5 convenisse : 7 avesse. Oltre alla rima, si consideri in convenisse 'converrebbe' l'uso del congiuntivo con funzione di condizionale caratteristico del siciliano;
Anonimo, Vedut'aggio una stella mattutina (ed. R. Gualdo), 9 preso ...
Leggi Tutto
tutto
Alessandro Niccoli
Vocabolo ad altissima frequenza, con oltre 1060 presenze complessive, distribuite in tutte le opere, compresi il Fiore e il Detto.
L'elisione della vocale finale è attestata [...] ha tutto il mio tempo con identico valore); in Pg XXV 137 per tutto il tempo che..., il sintagma forma una locuzione congiuntiva, mentre in Pg XXXIII 37 Non sarà tutto tempo sanza reda / l'aguglia ci troviamo di fronte a una locuzione avverbiale con ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] di semplificazione, come l’estensione dell’indicativo alle subordinate completive (➔ completive, frasi) che di regola richiederebbero il congiuntivo, e come lo ➔ stile nominale, che avrebbe avuto una notevole fortuna in vari ambiti già a partire dai ...
Leggi Tutto
Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] (art. 1717 c.c.).
In base alla prima, «[s]alvo patto contrario, il mandato conferito a più persone designate a operare congiuntamente non ha effetto, se non è accettato da tutte» (art. 1716, co. 1, c.c.): l’accettazione, quindi, può qualificarsi come ...
Leggi Tutto
congiuntivo
agg. e s. m. [dal lat. tardo coniunctivus, der. di coniungĕre «congiungere»]. – In genere, che congiunge, che serve a congiungere. In partic.: 1. In grammatica: a. Pronome c., sinon. raro di pronome relativo; particella c., sinon....
congiuntiva
s. f. [uso sostantivato dell’agg. congiuntivo]. – In anatomia, esile membrana mucosa che riveste la superficie posteriore delle palpebre per ripiegarsi poi a ricoprire la parte anteriore del bulbo oculare (a livello del quale è...