La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] di un fondamentale invariante, il cosiddetto 'invariante di Zeuthen-Segre', legato alla caratteristica di Euler-Poincarédi superfici di tipo generale con pg=0, tuttora oggetto di studio da parte degli specialisti. Se si pensa alla congetturadi ...
Leggi Tutto