Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] superfici complesse si è potuto mostrare che KS è una classe di base dimostrando così la congetturadi Thom.
Fintushel e Stern hanno derivato il teorema di struttura per numerose varietà quadrimensionali usando la decomposizione generalizzata come ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica)
La ricerca in fisica matematica si articola in tre fasi, che ... ...
Leggi Tutto
Gianfausto Dell'Antonio
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici. La ricerca in fisica matematica si articola in tre fasi, che caratterizzano questa disciplina e la distinguono da altre branche ... ...
Leggi Tutto
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. b) Si può mettere in dubbio l'epistemologia dei concetti fondamentali?. c) Il ruolo della matematica. 3. Il ruolo della ... ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] sviluppo della bomba atomica, su suggerimento di Johann von Neumann e Stanislaw Ulam. Il metodo si basa su simulazioni , come era stato dimostrato negli anni Trenta.
La congetturadi Goldbach. Il matematico ungherese Alfréd Rényi, combinando il ...
Leggi Tutto