Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] formulare domande difficilissime a partire da essa. Una, ben nota e classica, è la congetturadiGoldbach, formulata in una lettera a Leonhard Euler nel 1742. Tale congettura afferma che ogni numero pari 2m si può scrivere almeno in un modo come ...
Leggi Tutto
numero
nùmero [Der. del lat. numerus] [LSF] Oltre che nei vari signif. propri della matematica, alcuni dei quali sono ricordati oltre, il termine è usato in varie discipline fisiche anche come sinon. [...] funzioni n2-n+1 e n2-79n+1601, che danno n. primi rispettiv. per n intero e minore di 41 e per n intero e minore di 80. La celebre congetturadiGoldbach, enunciata nel 1742 in una lettera a Eulero, afferma che ogni n. pari si può ottenere come somma ...
Leggi Tutto
Supposizione, giudizio fondato su indizi o apparenze probabili.
Linguistica
Nella critica testuale, ricostruzione ipotetica della lezione originaria, là dove la tradizione, manoscritta o a stampa, non [...] caso e che perciò si presume vera in ogni caso. Un esempio classico è quello della c. diGoldbach: «ogni numero pari può essere scritto come somma di due numeri primi»; non si è trovato nessun numero pari per il quale la proposizione sia falsa. ...
Leggi Tutto