• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

conformista

Sinonimi e Contrari (2003)

conformista s. m. e f. [der. di conforme, sul modello dell'ingl. conformist, che indicava in origine gli aderenti alla Chiesa anglicana] (pl. m. -i). - [chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi [...] prevalenti] ≈ benpensante, borghese, convenzionalista. ↔ alternativo, anticonformista, eccentrico, originale ... Leggi Tutto

nonconformista

Sinonimi e Contrari (2003)

nonconformista (o non conformista) [grafia unita di non conformista, dall'ingl. nonconformist] (pl. m. -i). - ■ agg. [che pensa o agisce in modo non conforme ai principi, agli usi e ai comportamenti della [...] maggioranza] ≈ anticonformista. ‖ eccentrico, originale, stravagante. ↔ conformista. ■ s. m. e f. [persona non conformista] ≈ e ↔ [→ NONCONFORMISTA agg.]. ... Leggi Tutto

eretico

Sinonimi e Contrari (2003)

eretico /e'rɛtiko/ [dal lat. tardo haereticus, gr. hairetikós, propr. "che sceglie"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [membro che, pur facendo parte di una chiesa o confessione religiosa, si [...] opinioni e dalle ideologie comuni] ≈ anticonformista, bastian contrario, dissidente, eccentrico. ↑ contestatore, oppositore, ribelle. ↔ benpensante, conformista. ■ agg. 1. (teol.) [che costituisce eresia: idee e.] ≈ ereticale. ‖ blasfemo, eterodosso ... Leggi Tutto

eterodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

eterodosso /etero'dɔs:o/ [dal gr. heteródoksos, comp. di hetero- "etero-" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. (teol., relig.) [di persona, che professa dottrine o opinioni religiose diverse da quelle più [...] non condivide la linea ufficiale di un partito, le idee della maggioranza e sim.] ≈ dissenziente, dissidente. ↑ ribelle. ↔ conformista, ortodosso. ■ s. m. (f. -a) [persona che per le sue idee si discosta dalla maggioranza] ≈ dissenziente, dissidente ... Leggi Tutto

anticonformista

Sinonimi e Contrari (2003)

anticonformista [der. di anticonformismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è avverso a ogni forma di conformismo] ≈ anticonvenzionalista, antitradizionalista. ↑ ribelle, rivoluzionario. ↔ conformista, [...] persona o atteggiamento che sostiene l'anticonformismo] ≈ anticonvenzionale, anticonvenzionalista, eterodosso, originale. ↑ ribelle, rivoluzionario. ‖ autonomo, indipendente. ↔ conformista, convenzionale, convenzionalista, ortodosso, tradizionalista. ... Leggi Tutto

sovversivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sovversivo [der. del lat. subversus, part. pass. di subvertĕre "sovvertire", sul modello del fr. subversif]. - ■ agg. 1. [che tende a sovvertire l'ordine costituito: attività, propaganda s.] ≈ destabilizzante, [...] a sconvolgere uno stato di cose esistente: un movimento culturale s.] ≈ eversivo, rivoluzionario. ‖ trasgressivo. ↔ reazionario. ↓ conformista, conservatore, tradizionalista. ■ s. m. (f. -a) [persona sovversiva: quei tuoi amici sono dei s.] ≈ ribelle ... Leggi Tutto

hippy

Sinonimi e Contrari (2003)

hippy /'hipi/, it. /'hip:i/ (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl. invar. o hippies), usato in ital. come s. m. e f. e agg. - ■ s. m. e f. (soc.) [giovane dai capelli lunghi, con abbigliamento [...] e atteggiamenti stravaganti e anticonvenzionali] ≈ anticonformista, bohémien, capellone, (disus.) figlio dei fiori, fricchettone. ↔ conformista, conservatore, tradizionalista. ■ agg. (soc.) [che è proprio degli hippies e delle loro manifestazioni: ... Leggi Tutto

borghese

Sinonimi e Contrari (2003)

borghese /bor'gese/ [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. - ■ agg. 1. (ant.) [che abita in una città] ≈ borghigiano, cittadino. ↔ rustico, villano. 2. a. (polit., [...] [partecipe dello spirito della borghesia, spesso con valore spreg.: mentalità b.; pregiudizi b.] ≈ conformista, conservatore, perbenista, tradizionalista. ↑ angusto, chiuso, gretto, meschino, ottuso, retrivo, retrogrado, ristretto. ↔ anticonformista ... Leggi Tutto

eccentrico

Sinonimi e Contrari (2003)

eccentrico /e'tʃ:ɛntriko/ [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ékkentros, comp. di ek- "fuori da" e kéntron "centro"; il sign. 2 dell'agg. ricalca l'ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique] [...] , conformistico, convenzionale, normale, usuale. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona eccentrica] ≈ anticonformista, originale, stravagante. ↔ conformista. 2. (f. -a) (mest., teatr.) [artista che esegue numeri di varietà] ≈ fantasista. 3. (mecc.) [disco ... Leggi Tutto

irregolare

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolare [dal lat. tardo irregularis]. - ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i.] ≈ illegale, illegittimo, invalido. ↔ legale, legittimo, [...] . m. e f. 1. [chi non pensa o non si comporta secondo schemi convenzionali] ≈ anticonformista. ↑ ribelle. ↔ conformista, tradizionalista. 2. (giorn.) [immigrato non provvisto di un regolare permesso di soggiorno: sanatoria degli irregolari] ≈ abusivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Il conformista
Il conformista Paolo Bertetto (Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci;...
Biedermeier
Nome di un personaggio fittizio che riassume il carattere della conformista borghesia tedesca del periodo 1815-48, nato dalla vena satirica di L. Eichrodt e A. Kussmaul. Dalla letteratura la figura e il concetto di B. passarono all’arredamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali