In chimica organica, tipo di stereoisomeria presentata da alcuni isomeri conformazionali; si verifica quando la rotazione che permette di interconvertire i diversi conformeri è ostacolata, generalmente [...] sugli atomi di carbonio adiacenti a quelli attraverso cui sono legati i due anelli:
Quanto più i gruppi A, B, C, D sono voluminosi, tanto più la rotazione intorno al legame è ostacolata, e i due conformeri non possono convertirsi l’uno nell’altro. ...
Leggi Tutto
Chimica
Fenomeno per il quale due o più composti chimici aventi proprietà diverse hanno la stessa formula grezza ma diversa formula di struttura, oppure hanno la medesima formula di struttura ma diversa [...] al legame semplice C−C. Poiché tale rotazione implica il superamento di barriere di potenziale molto piccole, i conformeri sono caratterizzati da una notevole facilità di interconversione e non è quasi mai possibile separarli. Solo in particolari ...
Leggi Tutto