• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Crimini di guerra: scambio di accuse tra Kiev e Mosca

Atlante (2022)

Crimini di guerra: scambio di accuse tra Kiev e Mosca Il conflitto armato in Ucraina non sembra vicino a una soluzione e l’accordo sul grano, di non facile attuazione, non può essere considerato all’oggi un passaggio significativo verso un’intesa globale [...] o almeno una tregua. Numerosi civili continuano ... Leggi Tutto

Teheran nella guerra in Ucraina: droni iraniani Shahed alla Russia

Atlante (2022)

Teheran nella guerra in Ucraina: droni iraniani Shahed alla Russia Nel conflitto tra Russia e Ucraina si è aggiunto un nuovo attore internazionale: l’Iran. L’asse tra Mosca e Teheran è consolidato da anni e il supporto del regime teocratico all’invasione dell’Ucraina [...] risulta più che naturale dato il posizionamento ... Leggi Tutto

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina La Germania, di fronte alle scelte imposte dal conflitto armato in Ucraina, oscilla fra due opzioni. Da un lato, la possibilità di un cambio radicale rispetto alla politica seguita negli ultimi decenni, [...] che si concretizzerebbe con un importante aume ... Leggi Tutto

Slitta l’adozione del nuovo pacchetto di sanzioni UE alla Russia

Atlante (2022)

Slitta l’adozione del nuovo pacchetto di sanzioni UE alla Russia «Vogliamo che l’Ucraina vinca questa guerra», ha detto ieri (mercoledì) Ursula von der Leyen davanti ai membri del Parlamento europeo. Ma privare la Russia dei mezzi economici per finanziare il conflitto [...] sta mettendo a dura prova l’unità dei 27 Stat ... Leggi Tutto

I Paesi arabi del Golfo di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

I Paesi arabi del Golfo di fronte alla guerra in Ucraina La guerra in Ucraina continua a far sentire i suoi effetti su scala globale, anche in zone che sarebbero, altrimenti, considerate “remote” rispetto al teatro del conflitto. Per i Paesi arabi del Golfo, [...] in particolare, la guerra sta portando a import ... Leggi Tutto

Una finestra per la diplomazia, tra Cherson, Bali e la Polonia

Atlante (2022)

Una finestra per la diplomazia, tra Cherson, Bali e la Polonia La “ritirata strategica” da Cherson, così è stata presentata all’opinione pubblica russa dal ministro della Difesa, Sergej Šojgu, ha determinato un significativo punto di svolta del conflitto in Ucraina [...] dal 24 febbraio scorso. Unico capoluogo della ... Leggi Tutto

Guerra in Ucraina, tra rischio di escalation e speranze di mediazione ONU

Atlante (2022)

Guerra in Ucraina, tra rischio di escalation e speranze di mediazione ONU A poco più di due mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, continuano senza sosta i combattimenti soprattutto nell’area ad est del Paese. A complicare lo scenario si segnalano però da alcuni giorni anche [...] esplosioni, incidenti e possibili sabotaggi ... Leggi Tutto

Una nuova fase della guerra. Ragioni e conseguenze del discorso di Putin

Atlante (2022)

Una nuova fase della guerra. Ragioni e conseguenze del discorso di Putin Dopo sette mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, il discorso pronunciato dal presidente Vladimir Putin determina una nuova fase della guerra, un’escalation che non lascia intravedere soluzioni immediate [...] e concrete. In seguito alla controffensiv ... Leggi Tutto

NATO, G7 e Consiglio europeo: l’esito di una girandola di vertici a Bruxelles

Atlante (2022)

NATO, G7 e Consiglio europeo: l’esito di una girandola di vertici a Bruxelles Compattare la NATO e isolare sempre di più la Russia, tracciare le linee rosse da non oltrepassare per evitare un conflitto mondiale, rafforzare i legami fra Unione Europea (UE) e Stati Uniti, ma anche [...] convincere la Cina a scaricare l’alleato russo. ... Leggi Tutto

Forti tensioni tra Russia e Ucraina

Atlante (2021)

Forti tensioni tra Russia e Ucraina L’Ucraina accusa la Russia di collocare in modo minaccioso truppe ai propri confini; ventotto unità tattiche dotate di artiglieria si sono mosse verso occidente, a ridosso dell’area di conflitto, partendo [...] in alcuni casi da zone lontane, come la Sibe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali