La percezione del conflitto con l’Ucraina all’interno della Russia sembra delineare un quadro piuttosto consolidato del diffuso sentimento patriottico e del consenso dell’opinione pubblica nei confronti [...] delle principali istituzioni statali, dell’ese ...
Leggi Tutto
Primo colloquio telefonico mercoledì 26 aprile fra Xi Jinping e Zelenskij, dopo quattordici mesi di conflitto armato tra Russia e Ucraina. Il dialogo fra i due leader è durato circa un’ora ed è stato incentrato, [...] a quanto si apprende, soprattutto sul ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] israelo-palestinese. Un realismo che passa per il reciproco riconoscimento, passa attraverso il basilare apprezzarsi reciprocamente come esseri umani e che giunge, in tal modo, a suggerire una via praticabile ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] estremamente eterogenei e dove l’Associazione potrebbe trovarsi tra i proverbiali martello e incudine. Le diverse posizioni sul conflitto tra Russia e Ucraina, così come sul confronto tra Cina e Stati Uniti, possono mettere in difficoltà anche ...
Leggi Tutto
La marcia di Evgenij Prigožin si è fermata a 200 km da Mosca. Si è conclusa così, con un accordo fra le parti in conflitto, una fase convulsa e drammatica in cui la Russia è sembrata sul punto di precipitare [...] in una guerra civile. Permangono forti in ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] tra Biden e Xi. Al tema di Taiwan, nel comunicato condiviso, hanno aggiunto la speranza di una soluzione nel conflitto israelo-palestinese e di altre questioni internazionali la cui soluzione è di interesse e preoccupazione comune.Se le premesse ...
Leggi Tutto
L’attacco ventilato per settimane, preannunciato con insistenza dall’intelligence USA fra lo scetticismo generale e temuto per le sue gravissime implicazioni, alla fine è arrivato: all’alba del 24 febbraio 2022, le forze armate russe hanno dato il v ...
Leggi Tutto
Tra marzo ed aprile sono state condotte varie inchieste circa la reazione dell’opinione pubblica cinese al conflitto in Ucraina ed all’atteggiamento del governo cinese di fronte a tale conflitto.La più [...] autorevole – e probabilmente la prima - è stata ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori problemi che il conflitto russo-ucraino comporta per l’Europa e per l’Occidente riguarda le fonti energetiche. Se il gas rappresenta un problema, il petrolio lo è ancora di più. Per attuare [...] un boicottaggio del petrolio russo si rend ...
Leggi Tutto
La Transnistria ha guadagnato nelle ultime settimane l’attenzione internazionale, pur nell’ambito più generale del conflitto in Ucraina: la regione separatista della Moldavia potrebbe costituire un nuovo [...] fronte nelle operazioni militari portate avan ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...