• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Lingua [3]
Grammatica [2]

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] cautela. I due discorsi, sintetizzabili nel “sì” a una guerra a bassa intensità e nel “no” all’allargamento del conflitto che, nell’attuale scenario, metterebbe a ferro e fuoco il Paese dei cedri, governato direttamente o indirettamente da Hezbollah ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] esplicitamente qui a Tel Aviv: nessun altro attore dovrebbe pensare che sia una buona idea intervenire in questo conflitto. Sarebbe un errore imperdonabile». Questa frase riprende quanto affermato prima del viaggio in Medio Oriente: dopo un incontro ... Leggi Tutto

Il riflesso del conflitto tra Israele e Hamas scuote il Regno Unito

Atlante (2023)

Il riflesso del conflitto tra Israele e Hamas scuote il Regno Unito In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] nata una buona collaborazione in questo anno, in particolare per la gestione dei rapporti diplomatici di Cleverly in merito al conflitto in Ucraina e ora in Palestina. Per gli Esteri arriva un incredibile colpo di scena: a sorpresa Sunak ha nominato ... Leggi Tutto

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito realistica la possibilità che la Russia faccia ricorso alle armi nucleari tattiche nel corso del conflitto in Ucraina; una prospettiva che crea un [...] comprensibile allarme nell’opinione pubblica int ... Leggi Tutto

Sull’idea di “guerra giusta” per il conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Sull’idea di “guerra giusta” per il conflitto in Ucraina È difficile immaginare un conflitto ‒ quello dell’Ucraina in risposta all’aggressione russa ‒ che meglio soddisfi i criteri fondamentali della dottrina della “guerra giusta.” Vi è, nella risposta di Kiev, [...] la giusta causa dell’autodifesa, promossa da ... Leggi Tutto

Nel Sudan in conflitto nascono iniziative di protezione delle donne

Atlante (2023)

Nel Sudan in conflitto nascono iniziative di protezione delle donne Se si eccettuano i primi giorni di guerra, intorno alla metà di aprile, quando a causa delle operazioni di evacuazione delle ambasciate e degli expat presenti a vario titolo sul territorio, guadagnava la ribalta dei media di tutto il mondo, il Sudan ... Leggi Tutto

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] , mentre Wang Yi, dopo un’iniziale riluttanza, si è spinto fino ad affermare senza mezzi termini che la fonte del conflitto va ricercata nel fatto che «non è stata fatta giustizia al popolo palestinese» e che la “punizione collettiva” dei palestinesi ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] non si ferma la proliferazione dei colpi di Stato e dove la situazione fra l’Etiopia e i suoi vicini può generare nuovi conflitti.In questo scenario denso di nubi, ha destato interesse e speranze il ritorno al dialogo di Stati Uniti e Cina, che ha ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare?

Atlante (2023)

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare? Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] grazie all’utilizzo di tattiche di guerra asimmetrica. Uno dei primi casi di tale squilibrio è stato, come noto, il conflitto in Vietnam. Tale condizione ha pesato fortemente sulle scelte di questi Paesi, tanto da spingerli, ad esempio, a rinunciare ... Leggi Tutto

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile

Atlante (2023)

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] guerra e gravi problemi ambientali), 76.000 quello con l’Etiopia, quasi 18.000 con la Repubblica Centrafricana (dove è in atto un conflitto), oltre 285.000 in Egitto e quasi 4.000 in Libia. A guidare la classifica dei Paesi più ospitali c’è il Ciad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali