Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu [...] ha ribadito l’intenzione di contrastare l’asse iraniano in tutta la regione, alimentando i timori di un possibile conflitto diretto tra Israele e Teheran. A Davos, il ministro degli Esteri saudita ha espresso preoccupazione, sottolineando l’urgenza ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] interno. Per tale ragione Riyad sta cercando, intensificando i suoi sforzi in maniera perlopiù silenziosa proprio in occasione del conflitto a Gaza, di creare un tavolo di trattativa con Israele volto a concordare il prezzo “politico” per entrambe le ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] svolta per l’Ucraina, in un contesto di incertezza generale su quella che sarà la politica scelta da Trump rispetto al conflitto, la cui durata ha ormai superato i 1000 giorni. Il successore di Joe Biden, il cui insediamento si terrà formalmente il ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si avvia verso una fase cruciale, con risvolti che rischiano di coinvolgere l’intero continente europeo e di amplificarsi su scala globale. La drammatica escalation delle ultime ore [...] un contesto di tensioni crescenti, in cui la Nato, accusata da Mosca di essere direttamente coinvolta nel conflitto, rappresenta una delle principali preoccupazioni russe. Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio per la sicurezza nazionale russo ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] e mieteva vittime e profughi in quantità paurose, si chiarì che ci si trovava di fronte a un vero e proprio conflitto tutt’altro che rapido.Un anno dopo i numeri fanno impressione. Le statistiche parlano di oltre 17.000 morti, ma sono aggiornate ...
Leggi Tutto
Martedì sera, l'Iran ha lanciato una serie di missili balistici contro Israele, segnando una grave escalation nel conflitto in Medio Oriente. Questo attacco è avvenuto poche ore dopo che le forze israeliane [...] una rappresaglia per l'assassinio del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, e di un alto comandante iraniano a Beirut.Il conflitto tra i due paesi sembra essere a un punto critico, con una possibile risposta israeliana su larga scala. Nel frattempo ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] sicurezza contro il crimine organizzato. Il Paese andino sta vivendo in questi giorni una escalation di terrore e violenza senza precedenti. Alle due del pomeriggio del 9 gennaio, la trasmissione della ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] l’armonia tra uomo e natura. Nell’era dell’Antropocene, dove l’impronta umana modella il destino del pianeta, il conflitto di Gaza si staglia come un simbolo della nostra incapacità collettiva di risolvere le dispute senza compromettere l’habitat che ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] che l’occupazione via terra di Gaza continuerà per tutto il 2024 con una minore «intensità» rispetto alle prime fasi del conflitto, anche Hamas, da parte sua, è decisa a continuare i combattimenti nella speranza di fiaccare il morale delle truppe di ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] fredda, la PK si espanse e iniziò a coinvolgere il dispiegamento di gruppi armati leggeri per separare le parti in conflitto e supervisionare gli accordi di pace. Con il crollo dell’Unione Sovietica, le operazioni di pace hanno rapidamente iniziato a ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...