Una telefonata per porre fine alla guerra. Dopo quasi due anni di silenzio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin sono tornati a parlarsi, riaprendo un canale di dialogo [...] da parte sua ha dichiarato che eventuali accordi devono considerare le “nuove realtà territoriali”. Kiev, però, ha espresso preoccupazione, sostenendo che la chiamata potrebbe ridurre l'isolamento di Putin e favorire il prolungamento del conflitto. ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] ha sottolineato che la strada migliore per l’Unione Europea non è la rappresaglia, ma la negoziazione. "Un conflitto commerciale globale non è nell’interesse di nessuno", ha dichiarato. Secondo la presidente della BCE, le politiche protezionistiche ...
Leggi Tutto
IIn un clima internazionale sempre più teso, gli Stati Uniti e la Francia hanno guidato l'iniziativa per un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah. La proposta, [...] . Mercoledì, Hezbollah ha lanciato per la prima volta un missile balistico nell'area di Tel Aviv, intensificando il conflitto.La tregua proposta si concentrerebbe sul confine tra Israele e Libano, con l'obiettivo di prevenire un'escalation regionale ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] . La sentenza della CPI riguarda i crimini di guerra commessi in Ucraina, ma la Mongolia è neutrale rispetto al conflitto russo-ucraino, e non vuole inimicarsi il partner commerciale da cui storicamente dipende.“La Mongolia importa il 95% dei ...
Leggi Tutto
Aumenta nuovamente la tensione tra le due Coree, dopo che Pyongyang ha distrutto, facendo saltare in aria, le strade e le ferrovie di collegamento con Seul. Quest’ultima ha risposto sparando lungo la zona [...] volantini di propaganda contro il leader nordcoreano Kim Jong-un: “una provocazione politica e militare che potrebbe portare a un conflitto armato”.Formalmente le due Coree sono ancora in guerra, dal momento che la guerra combattuta tra il 1950 e il ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] nei confronti della gestione dell’evento, sia sottolineando queste contraddizioni ambientali, sia per motivi legati al conflitto in Nagorno-Karabakh. Un’indagine della ONG britannica Global Witness ha però osservato come, improvvisamente, una ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per la Siria, dopo la caduta del regime di Assad, il Paese rimane nel caos.L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto circa 480 attacchi aerei nelle ultime 48 ore contro obiettivi [...] di massacri civili compiuti per conto del deposto regime di Bashar al Assad.Nel Nord-Est del Paese invece si riaccende il conflitto tra la milizia curda YPG e quelle filo-turche. L'intelligence di Ankara ha distrutto 12 camion carichi di missili e ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha recentemente dichiarato che un'eventuale dispiegamento di truppe sul territorio russo sarebbe “in linea con il diritto internazionale”, pur senza confermare alcuna operazione in corso. [...] lato, evidenzia un chiaro sostegno alla Russia, in un momento di forte isolamento internazionale per Mosca a causa del conflitto con l'Ucraina. Dall'altro, l’assenza di una conferma ufficiale sul dispiegamento delle truppe nordcoreane evita per ora ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] ovvero del loro sterminio».[2]La parte centrale del museo è dedicata al complesso racconto delle origini del conflitto e cerca di debellare alcune semplificazioni concettuali dall’immaginario collettivo abbracciando, invece, un racconto più ampio e ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] diverse incursioni di mezzi militari nella Striscia. La portata dell’azione è stata resa esplicita dalle dichiarazioni del portavoce delle forze armate israeliane, il contrammiraglio Daniel Hagari, secondo ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...