• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Lingua [3]
Grammatica [2]

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio

Atlante (2024)

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] evidente in particolare nella relazione con il Cremlino, basata su legami storici e culturali ben noti ma che nella prospettiva del conflitto in Ucraina ha creato non pochi attriti con gli Stati membri dell’UE. Il governo serbo ha infatti deciso di ... Leggi Tutto

Reazioni internazionali dopo i bombardamenti israeliani sul Sud del Libano

Atlante (2024)

All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] espresse dal presidente iraniano Pezeshkian, che, in un'intervista alla CNN, ha avvertito del rischio di un allargamento del conflitto, temendo che il Libano possa trasformarsi in una nuova Gaza.Pechino ha manifestato il proprio sostegno al Libano ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] leadership comunista nelle crisi globali. Come si accennava sopra, Pechino è accusata soprattutto di supportare la Russia nel conflitto in Ucraina, attraverso forniture di materiale bellico e componenti elettroniche dual-use e, per questo, al punto ... Leggi Tutto

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] i loro governi coltivavano il nazionalismo, esaltando l’amore per la patria, la famiglia e Dio. Di fronte all’incombere di un conflitto in cui nessuno dei due Paesi avrebbe vinto, si ricorse alla diplomazia vaticana e, con la saggezza e il buon senso ... Leggi Tutto

Massiccio attacco russo sull'Ucraina. Anche la Polonia si protegge

Atlante (2024)

La Russia ha lanciato uno dei più massicci attacchi aerei contro l’Ucraina dall’inizio del conflitto, colpendo infrastrutture energetiche e aree civili in tutto il Paese. Il ministro ucraino dell’Energia, [...] German Galushchenko, ha denunciato su Telegram un attacco sistematico al sistema elettrico, con danni alle strutture di generazione e trasmissione. Esplosioni sono state registrate a Zaporizhzhia, Odessa, ... Leggi Tutto

Netanyahu promette 5 milioni di dollari per ogni ostaggio liberato

Atlante (2024)

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato una ricompensa di 5 milioni di dollari per chiunque riporti in Israele uno degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Oltre al denaro, Netanyahu [...] morte di 1.200 persone e il rapimento di circa 250 ostaggi, solo 113 di questi sono stati liberati. Il conflitto, protrattosi per oltre un anno, ha devastato Gaza, causando oltre 40.000 vittime, in gran parte civili palestinesi.  Parallelamente, la ... Leggi Tutto

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale

Atlante (2024)

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] le tensioni tra il diritto internazionale e la sovranità statale. Accusati di crimini contro l’umanità e di guerra legati al conflitto nella Striscia di Gaza, i due leader israeliani sono al centro di un dibattito legale e politico che potrebbe avere ... Leggi Tutto

Libano, il primo giorno di tregua tra Israele ed Hezbollah

Atlante (2024)

Un parziale rientro degli sfollati nelle loro abitazioni e l’interruzione dei bombardamenti: è questo il bilancio della prima giornata di tregua in Libano. Il conflitto tra Israele ed Hezbollah si è temporaneamente [...] interrotto grazie all’intervento mediatore degli Stati Uniti. Nella giornata di ieri gli sfollati hanno iniziato a fare ritorno nel sud del Paese prima ancora che iniziasse ufficialmente la tregua. Il ... Leggi Tutto

Più di mille soldati nordcoreani morti nella guerra in Ucraina

Atlante (2024)

La collaborazione militare tra Corea del Nord e Russia si sta intensificando significativamente, ma a un caro prezzo. L'intelligence sudcoreana stima circa 1.100 perdite tra le truppe nordcoreane, mentre [...] , con oltre un milione di barili forniti dalla Russia. Questa alleanza rafforzata solleva preoccupazioni a livello internazionale, poiché potrebbe influenzare significativamente l'equilibrio geopolitico e la prosecuzione del conflitto in Ucraina. ... Leggi Tutto

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità

Atlante (2024)

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] tuo percorso lavorativo in Somalia e cosa ti ha portato ad istituire SAF?Ho sempre voluto comprendere il rapporto fra popoli e conflitti, e penso che il modo migliore per farlo sia quello di entrare in contatto con le persone e le loro culture. Nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 47
Vocabolario
conflitto
conflitto s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali