La Transnistria ha guadagnato nelle ultime settimane l’attenzione internazionale, pur nell’ambito più generale del conflitto in Ucraina: la regione separatista della Moldavia potrebbe costituire un nuovo [...] fronte nelle operazioni militari portate avan ...
Leggi Tutto
Valerio EvangelistiLe strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteraturaIntroduzione e cura di Alberto SebastianiCittà di Castello (PG), Odoya, 2022 Si era negli anni ’90. Io ero [...] invitata – l’unica volta fin qui – alla Scuola ...
Leggi Tutto
Il 24 agosto scorso ha scandito il sesto mese della guerra avviata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina. È una guerra ormai descritta dalla Santa Sede «come moralmente ingiusta, inaccettabile, barbara, insensata, ripugnante e sacrilega». Gli ‘or ...
Leggi Tutto
Lunedì 17 gennaio la città emiratina di Abu Dhabi è stata colpita da un attacco tanto violento quanto unico nel suo genere. L’assalto, condotto secondo le prime ricostruzioni con droni esplosivi, ha causato sei feriti e tre morti nella zona dell’aer ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Dialogo di ampio respiro con Fabrizio Barca sull’attualità economica e sociale, oltre il pensiero neoliberale: il ruolo delle imprese e della politica, la questione demografica e la crisi ucraina. Il 16 marzo 2022, presso la ...
Leggi Tutto
Il fattore Bielorussia assume un peso maggiore nella guerra tra Russia e Ucraina: unità militari che fanno parte di un «gruppo regionale congiunto» fra le due nazioni saranno schierate, secondo l’annuncio del presidente della Bielorussia Aleksandr L ...
Leggi Tutto
È quando la tensione geopolitica si scalda, quando gli equilibri internazionali sono a rischio, che arriva il momento di fare i conti con le proprie azioni, le proprie mosse, la propria coscienza. Con l’escalation nella crisi russo-ucraina e l’opera ...
Leggi Tutto
Intervista a Dmitry MasleevCi voleva il Pietrarossa Bellini Academy and Music Festival a Caltanissetta per avere la gioia di ascoltare il pianista Dmitry Masleev. Vincitore nel 2015 del Concorso Čajkovskij (International Tchaikovsky competition for ...
Leggi Tutto
Quello cui stiamo assistendo lascia sgomenti. Ci obbliga a confrontarci con l’inimmaginabile: una grande potenza nucleare che invade il proprio vicino; centinaia, e presto migliaia, di morti; il rischio di una pericolosissima escalation regionale o ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali L’anno diplomatico russo-cinese si era aperto con l’appuntamento sportivo delle Olimpiadi Invernali di Pechino. Boicottate dai rappresentanti politici americani, britannici, canadesi e australiani per denunciare il tema dei ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...