L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] , di cui 4.630 sono minori e 3.130 donne. Per saperne di piùLa questione degli ostaggi e la situazione complessiva del conflitto:https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/11/12/hamas-frena-sugli-ostaggi.-la-cronaca-della-giornata_c02eb7bd-9912-4f72 ...
Leggi Tutto
La disputa nel Mar Cinese Meridionale vive di alti e bassi, come tutti i conflitti a bassa intensità, e nel 2022 è stata progressivamente oscurata dall’evoluzione del conflitto in Ucraina e dalla crisi [...] dello Stretto di Taiwan dello scorso agosto. Se ...
Leggi Tutto
La coesione della risposta transatlantica all’invasione russa dell’Ucraina, e la sua tenuta rispetto al protrarsi e cronicizzarsi del conflitto, era una delle grandi incognite di un anno fa. Un’incognita [...] sulla quale Vladimir Putin aveva probabilment ...
Leggi Tutto
Dopo che i tentativi offensivi russi volti a superare la situazione di stallo della guerra in Ucraina non hanno dato i risultati attesi, da diverse settimane Kiev sta pianificando una controffensiva per [...] spezzare l’immobilismo del conflitto e dare nuo ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] Kiev. La politica d’allargamento, espressione massima della politica esterna dell’Unione, coinvolta per la prima volta in un conflitto armato destinato a segnarne il destino, affronta così un passaggio critico sul quale il Consiglio sarà chiamato a ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, la crescente tensione nello Stretto di Taiwan ha contribuito in un certo qual modo a “rubare la scena” al conflitto in Ucraina, quanto meno sulle prime pagine dei giornali di mezzo [...] mondo. Il dossier “Taiwan” è stato infatti i ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] un processo, alla cui costruzione e perenne ridefinizione hanno partecipato, e continuano a farlo, attori diversi, spesso tra loro in conflitto, con retroterra diversi (e non di rado tra loro antagonisti). Si tratta, a ben vedere, del destino di ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di confronto. Oltre alla situazione in Ucraina e al conflitto in Medio Oriente, si è inteso affrontare anche la dinamica di sicurezza nei Balcani occidentali, senza dimenticare il tema ancora d’attualità relativo alla scelta del futuro segretario ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] per cause ambientali, un numero superiore a quello, già molto alto, di 14,3 milioni di profughi, costretti alla fuga dai conflitti armati. Sono sempre i Paesi più poveri a pagare le conseguenze del consumo energetico dei Paesi più ricchi; da tempo si ...
Leggi Tutto
Con ogni probabilità, non ci sarà una tregua nel conflitto fra Russia e Ucraina neanche per la Pasqua ortodossa che si celebra il 16 aprile; Mosca, tramite il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, ha [...] dichiarato lunedì 10 aprile che non è prevista n ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...