L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] anche di aziende italiane), è uno dei beneficiari principali della ricollocazione delle catene del valore nel contesto del conflitto economico e tecnologico tra Stati Uniti e Cina. Alle aziende che cercano un’alternativa alla concentrazione eccessiva ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] questa politica ha finito col creare un clima di perenne instabilità e di timore diffuso per lo scoppio di un nuovo conflitto nucleare (anche qui i sondaggi hanno svelato la paura dei cittadini americani).Da qui la scelta di una virata nella politica ...
Leggi Tutto
La visita del segretario di Stato americano Antony Blinken in Ucraina non era stata annunciata e si è inserita in ore particolarmente dense di avvenimenti relativi al conflitto in corso. La sua presenza [...] a Kiev assume un forte rilievo simbolico sotto ...
Leggi Tutto
Al contrario del cosiddetto conflitto tra sunniti e sciiti, spesso sovraesposto a livello mediatico e sovrastimato nella sua reale entità, passa sovente in secondo piano un confronto dai toni davvero aspri [...] all’interno dell’islam sunnita stesso. Tutt ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] ed essere stato incarcerato per sei anni, ha accolto nel suo movimento i pacifisti israeliani, anche loro schiacciati dal conflitto arabo-israeliano. Da parte sua, conosce benissimo i limiti del “sistema palestinese”. Nel 2011 raccontava: «Per i ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] è stato sepolto dagli sviluppi della politica mondiale negli ultimi tre anni, fra cui va certamente annoverato il conflitto in Ucraina, che ha portato a un maggiore avvicinamento dell’Unione Europea agli Stati Uniti, nonché dall’avvicendamento ...
Leggi Tutto
«A quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, non ci si può rassegnare all’escalation del conflitto, ma è necessario continuare a pensare e agire per cercare di fermare la guerra e riannodare dei [...] fili di pace in Europa». È un uomo di pensier ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] paesi arabi dell’area (tra cui gli Emirati Arabi Uniti) e il possibile ampliamento ai sauditi. Lo scoppio dell’attuale conflitto tra Israele e Hamas, causato anche dall’obiettivo da parte di Hamas di congelare e, possibilmente, far decadere questo ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] . Sono ora presenti precise indicazioni sui contenuti formativi affinché si rispetti, oltre alle aree di gestione del conflitto nelle diverse fasi del processo di mediazione familiare, la necessità per i professionisti o laureati di area giuridica ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] », ma ha anche sottolineato che «la mia responsabilità è renderla razionale e gestibile, così da non originare alcun conflitto».Il tono «franco e approfondito su questioni strategiche e generali critiche» per Cina e Stati Uniti viene sottolineato ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...