Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] guerra e gravi problemi ambientali), 76.000 quello con l’Etiopia, quasi 18.000 con la Repubblica Centrafricana (dove è in atto un conflitto), oltre 285.000 in Egitto e quasi 4.000 in Libia. A guidare la classifica dei Paesi più ospitali c’è il Ciad ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] che ha partecipato all’attacco del 7 ottobre e al sequestro degli ostaggi. Per evitare che la situazione imploda e il conflitto si espanda ulteriormente, è necessario che tutte le forze implicate e la comunità internazionale pensino al dopo, a cosa ...
Leggi Tutto
Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] per insediare 2,3 milioni di abitanti della Striscia di Gaza in Egitto.Il timore di un allargamento del conflitto allarma le cancellerie dei principali attori internazionali. In questa prospettiva vanno lette le parole di Antony Blinken, segretario ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] Tamim bin Hamad al-Thani per gli sforzi elargiti dall’Agenzia nel sostegno alla popolazione di Gaza nel corso del conflitto in corso tra Israele ed Hamas. Tale riconoscimento è arrivato il giorno successivo alla riunione del Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] della Russia e sui contorni di una possibile architettura di sicurezza in Europa per la fase che seguirà alla conclusione del conflitto.Le lezioni della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’Unione Europea per il futuroLa guerra ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] di telecomunicazione che collegano gli stessi due Paesi e la Svezia. L’area vive un momento di tensioni legate al conflitto in Ucraina. Un’inchiesta è in corso per verificare se sono state effettuate azioni di sabotaggio. Anche nel Mar Cinese ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] realismo, condivisi anche da Teheran, tesi a evitare che la guerra di pressione si trasformi in “guerra grossa”. Il conflitto in corso divide non soltanto lo scacchiere geopolitico ma anche l’opinione pubblica dei singoli Paesi. Un caso emblematico è ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] la conquista del premio Nobel per la pace nel 2019, lo spregio dei diritti mostrato durante i terribili due anni di conflitto in Tigray, fanno squillare più di un allarme nell’area e oltre. Immagine: Abiy Ahmed (24 gennaio 2019). Crediti: Alexandros ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] Gaza Marine nel quadro degli sforzi esistenti tra lo Stato di Israele, l’Egitto e l’Autorità nazionale palestinese. Il conflitto attuale ha rimesso inevitabilmente tutto in discussione.Nel confronto tra Israele e ANP un ruolo da mediatore l’ha sempre ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] e i posti letto disponibili sono 1.400, meno della metà dei 3.500 della situazione precedente l’esplosione dei conflitti armati. Il generale sovraffollamento, la carenza di abitazioni, l’enorme numero di sfollati, quasi 2 milioni, la mancanza di cibo ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...