Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] sei ostaggi israeliani nelle mani di Hamas.Il premier Netanyahu è ritenuto responsabile di una politica militare che sta esasperando il conflitto con Hamas e i vicini paesi del Medio Oriente. Le operazioni militari a Gaza continuano ma senza che si ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] nazionale non si placa e ha come obiettivo il governo, ritenuto responsabile di una politica militare che sta alimentando il conflitto con Hamas e con altri attori mediorientali come Hezbollah, gli Houthi e l’Iran, che in questi mesi hanno attaccato ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] su altri temi. Al potere da meno di un anno, l’esecutivo slovacco guidato da Fico ha infatti cambiato approccio sul conflitto in Ucraina, passando da una politica di sostegno diretto e convinto a Kiev a una posizione “fredda” sugli aiuti militari ...
Leggi Tutto
Venerdì 18 ottobre, Hamas ha affermato (il giorno dopo l’annuncio dell’uccisione del suo leader Yahya Sinwar) che gli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza non saranno liberati fino a quando Israele [...] associazione dei familiari degli ostaggi, ha invitato il Governo Netanyahu ad approfittare di questa importante svolta nel conflitto per ottenere il rilascio degli ostaggi. 97 persone sarebbero ancora in ostaggio dei terroristi a Gaza, mentre ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] globale a guida occidentale e l’applicazione di standard doppi nelle politiche internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.Dal 2018, il PIL dei Paesi BRICS ha ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] era comandante del Kopassus, un corpo di forze speciali dell’esercito, implicato in una serie di atrocità commesse nelle zone di conflitto come Timor Est e Aceh, ma anche nel rapimento e nella tortura di 22 attivisti politici durante le proteste che ...
Leggi Tutto
Il Cremlino ha liquidato come pura finzione le indiscrezioni su una telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump per discutere di una soluzione diplomatica in Ucraina. Mentre Mosca resta ferma sull’obiettivo [...] di proseguire il conflitto fino al raggiungimento delle sue mete, Trump preme per una rapida trattativa.Volodymyr Zelensky intanto accusa Mosca di voler solo prolungare la guerra, allontanando l’ipotesi di un compromesso. Anche la famiglia Trump ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] , divenuta sempre di più uno spazio centrale per la gestione degli aiuti umanitari e una terra di mezzo tra le parti in conflitto. Il fiume Giordano ha perso gran parte del suo flusso a causa delle deviazioni a monte da parte di Israele e della ...
Leggi Tutto
Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] contro navi legate a Israele in solidarietà con Gaza. Proprio ieri hanno rivendicato il lancio di un missile balistico su Tel Aviv, causando feriti. La situazione conferma l'intensificazione di un conflitto con implicazioni sempre più internazionali. ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] contrastare la pandemia. I suoi rapporti con l’Unione Europea sono peggiorati però soprattutto per le sue posizioni rispetto al conflitto in Ucraina, in quanto contrario al sostegno militare a Kiev. Fico è un veterano della politica slovacca ed ha ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...