Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] penetrare in essi senza consenso». Con lo stesso tono dell’OSA, il Cile chiede alle due nazioni in conflitto di superare tempestivamente le loro divergenze. Costa Rica, in una dichiarazione congiunta con Panamá e Repubblica Dominicana, Paraguay ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] alle dimensioni demografiche riportate sopra, soprattutto considerato che si tratta di un Paese non interessato attivamente in un conflitto ad alta intensità. Di questi poco meno della metà non è cittadino emiratino. Le possibilità economiche a ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] e le speranze di fuoriuscire dalla guerra in tempi brevi sono poche. Da un punto di vista umanitario il bilancio è drammatico: il conflitto armato nell’area, sia pur con diverse fasi e tregue, si era aperto già nel 2014 per poi esplodere nel febbraio ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] un rischioso parallelo con la situazione in Ucraina.Mentre il sostegno dell’India, che fin dall’inizio del conflitto ucraino cerca di mantenere una difficile equidistanza tra Russia e Occidente, ma che nel frattempo è diventata il principale ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] si è simbolicamente fuso con la religione indù in un tempio costruito – dopo una lunga dolorosa vicenda di conflitto interreligioso – laddove sorgeva la moschea Babri Masjid, demolita dai militanti induisti nel 1992. Modi ribadiva così le sue ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] turbolenze politiche e sociali. Il partito vede nei suoi fondatori, ex collaborazionisti del Governo nazista durante il Secondo conflitto mondiale. La strategia si basava su di un linguaggio provocatorio e spesso divisivo, che attirò tanto ferventi ...
Leggi Tutto
Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro [...] e tra i più affidabili per quanto riguarda le relazioni diplomatiche, rispetto all’ala più estremista e militare del gruppo. È lui che si è occupato finora delle trattative per lo scambio di ostaggi e per le tregue del conflitto con Israele. ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] ascesa di Hashem Safieddine, il partito si prepara a una nuova fase. La continuità dei legami con Teheran e la gestione capillare del potere interno saranno cruciali per mantenere il ruolo di Hezbollah come attore centrale nel conflitto regionale. ...
Leggi Tutto
Le tensioni in Medio Oriente continuano a crescere mentre il leader supremo iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che le nazioni musulmane devono unirsi contro un "nemico comune" e creare una "cintura di [...] , Khamenei ha puntato il dito direttamente contro Israele, sollevando preoccupazioni su un possibile intensificarsi del conflitto nella regione.Nel frattempo, Israele ha continuato la sua campagna di bombardamenti, colpendo la periferia meridionale ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] il mondo. Sembrava un attacco tipico di zone in conflitto come quelle assaltate dall'ISIS, ma la realtà era che Hamas e altri gruppi jihadisti avevano lanciato un'offensiva senza precedenti contro Israele. Quel giorno segnava la fine della festa ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...