Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Wall Street Journal, di un incontro tra il presidente statunitense e quello russo per favorire una rapida conclusione del conflitto – auspicando evidentemente di avere un ruolo anche per sé – la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha finito per rimanere ...
Leggi Tutto
La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] .L’ONU e l’UE chiedono un immediato ritorno alla tregua per evitare un ulteriore aggravamento della crisi umanitaria. Con i negoziati in stallo e il numero delle vittime in aumento, il rischio di un conflitto più ampio cresce di giorno in giorno. ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] che conta ora 51 milioni di abitanti (4 milioni in meno del conteggio del 2022: anche questo è un effetto del conflitto). In tali condizioni il voto sarebbe zoppo, impensabile e, se forzato, diverrebbe una farsa.In questa cornice, si registra l ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] che derivano dall’estrattivismo. L’Ucraina in questo momento è un Paese debole e ricattabile, piegato da quattro anni di conflitto e, anche se dispone di strumenti di tutela del territorio, sta operando nel senso di un loro indebolimento. La legge ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] sono trasformati in milizie. L’apice degli scontri si raggiunse alla proclamazione secessionista dell’ottobre 2017, ma lo stato di conflitto permane da allora.Gli Amba Boys sono la spina nel fianco di Paul Biya, il presidente padrone del Camerun, che ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] dell’economia per il Paese e assicurare se non benessere, vite dignitose ai suoi abitanti, sono uno dei motivi alla base del conflitto tra le due fazioni che mirano a conquistare il potere e il controllo delle miniere. «L’oro ‒ ha dichiarato al New ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] ma resta da vedere se potrà trasformarsi in una pace duratura o se sarà solo una pausa temporanea in un conflitto senza fine.Immagine: Preparazione al rilascio degli ostaggi israeliani (2025). Crediti: IDF Spokesperson's Unit photographer, CC BY 3.0 ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] la morte di venti soldati indiani e di almeno quattro soldati cinesi, segnando le prime vittime da decenni in quel contesto di conflitto. Di conseguenza, il rapporto tra i due Paesi è rimasto in gran parte congelato fino all’incontro tra Xi e Modi a ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] civile, l’importante città di Al-Fashir, capoluogo del Darfur settentrionale, ancora in mano all’esercito. Le conseguenze di un conflitto armato così lungo e feroce sono devastanti: 150.000 morti, di cui quasi la metà nella battaglia per la conquista ...
Leggi Tutto
Si è concluso a Riyad, nella serata di lunedì 24 marzo, il lungo confronto fra la delegazione degli Stati Uniti e quella russa, nel tentativo di fare passi avanti per una soluzione diplomatica del conflitto [...] GUERRA IN UCRAINA Immagine: Il primo incontro dei ministri degli Esteri di Stati Uniti e Russia per discutere del conflitto in Ucraina, Riyad, Arabia Saudita (18 febbraio 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Gespräche zwischen ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...