Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] per tutti v. Bariatti, S., Abuso del diritto, conflitti di leggi e diritto del commercio internazionale: spunti di riflessione adita, salvo che la legge del foro non consenta una scelta successiva a tale momento (in particolare, sui modi ed i tempi ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] residuale di contestazione della conformità a Costituzione degli atti, dell’attivazione del conflitto di attribuzione nei confronti della promulgazione e della successiva pubblicazione, con specifico riguardo a quei vizi non rilevabili mediante il ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] tecnico e sociale sulle navi che battono la sua bandiera»; i successivi commi da 2 a 7 dell’art. 94 indicano in (cfr. da ultimo Carbone, S. M. -Schiano di Pepe, L., Conflitti di sovranità e di leggi, cit., 46); dall’altro il rafforzamento degli ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] cui è affidato il controllo preventivo e successivo sulla corretta applicazione del provvedimento europeo.
, G.M., Una normativa lacunosa e dal sapore retrò per i casi di conflitto di giurisdizione in ambito europeo, in Dir. pen. e processo, 2016, 8 ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] svolto in ambito familiare sembra non rientrare nel sistema delle norme di conflitto (lo conferma l'art. 1, par. 2, lett. b e 96/71/CE e lo conferma l’art. 4, par. 5 della successiva dir. 2014/67/UE (concernente l'applicazione della dir. 96/71/CE ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] n. 14031, in Riv. dir. int. priv. proc., 2006, 752), ammettendo successivamente il ricorso in appello (Cass., 18.3.2006, n. 6078, in Riv. un altro procedimento di riconoscimento, le norme di conflitto che consentono di dar luogo a un richiamo ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] essendo ineccepibile, è idoneo a risolvere i casi di conflitto soltanto apparente, ma non i casi in cui manchi territorio» (cfr. punto 5 dell’accordo del 15.4.2009).
Successivamente, gli accordi interconfederali del 28.6.2011 e, infine, del 10 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] più originale, e che ebbe il maggior impatto sul pensiero successivo, è certamente quella dell’unicità dell’intelletto, sia attivo
Il contesto storico (ripresa espansiva dell’islam, conflitto tra papato e impero sulla plenitudo potestatis, corruzione ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] 1264 c.c.
Le due scelte legislative sono collegate fra loro. Il conflitto tra il factor cessionario ed i terzi è risolto dall’art. 5, sorti alla data dell’apertura della procedura, mentre il successivo co. 3 impone alla massa di restituire al factor ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] d.m. 180/2010 in tema di Incompatibilità e conflitto di interessi che conteneva alcune limitazioni all’attività del prosecuzione, istituto per il quale era facile immaginare uno scarso successo, come predetto da quasi tutti i commentatori7. In ogni ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...