I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] il 12.11.2010, la cui votazione è avvenuta nel mese successivo (esattamente il 14.12.2010) in ragione della decisione, parte della Camera dei deputati, di un ricorso per conflitto di attribuzioni nei confronti del Tribunale di Milano, che ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] l’allontanamento, così privando la direttiva del suo effetto utile.
Il successivo co. 5-quater.1 t.u. imm., introdotto dal d.l art. 10 bis t.u. imm. che potrebbero entrare in conflitto con gli obiettivi perseguiti dalla direttiva: da un lato la ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] un concorso in via elettiva di entrambi i modelli societari che evitasse il conflitto tre le due norme (art. 16 cit. e art. 10 legge avvenuto con la l. n. 124/2017, come ricordato, e con la successiva l. 27.12.2017, n. 205. L’art. 4 bis ora prevede ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] e 49, l’art. 51, co. 1, gli artt. 56, 57 e 58, l’art. 65 ed il successivo art. 66, cui devono aggiungersi l’art. 84, co. 2, l’art. 104, ult. co., l’art. un conflitto tra poteri dello Stato, che abbia ad oggetto la legge, conflitto difficilmente ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] , n. 102 ha novellato l’art. 2 bis, co. 2, d.l. 185/2008. Successivamente, l’art. 6 bis d.l. 6.12.2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla l Sezioni Unite
A fronte dell’inedito conflitto intersettoriale venutosi a determinare tra le sezioni ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] si sono trovati ad operare in situazioni di conflitto politico più accentuate ed aspre rispetto al periodo della 22 dicembre, ma anche nella complessa gestione presidenziale della fase successiva alle elezioni svoltesi il 24 e 25 febbraio del 2013 ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] L., Iscrizione di una causa di scioglimento e successivo accertamento della sua insussistenza), senza che si renda comm., 2014, II, 525 ss.); né a risolvere un eventuale conflitto fra la società Alfa, conferitaria della quota nella società Beta, ed ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] e la circostanza che la condotta illecita sia stata posta in essere successivamente all’entrata in vigore della l. n. 99/2009 (15.8 diritti dei consumatori, l’eventuale sussistenza di un conflitto di interessi e la capacità del proponente di curare ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] . 81 e 82 del Trattato CE, possono nei tre mesi successivi presentare una proposta di impegni, tali da «far venire meno esistenza dell’infrazione, ma diventa improponibile – anche per conflitto d’interessi ed incompatibilità di funzioni – quando il ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] dicembre 2012 («Bruxelles I bis»), e ad affiancarsi alla disciplina di conflitto in tema di obbligazioni extracontrattuali di cui al regolamento (CE) n o in un momento successivo (art. 3, par. 2). La designazione successiva non inficia la validità ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...