All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] ad alcuni Paesi arabi, Iran e Turchia, anche la Cina ritiene, infatti, che il conflitto Gaza-Israele sia parte del più ampio conflittoisraelo-palestinese e che la violenza del 7 ottobre sia stata fondamentalmente il risultato dell’incapacità di ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] coalizione a guida americana.Per quanto riguarda la questione israelo-palestinese, molti altri Paesi, a partire da Turchia ed Egitto, hanno cercato di proporsi come mediatori nel conflitto in corso, senza tuttavia registrare alcun successo. Ankara ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] anni, ha accolto nel suo movimento i pacifisti israeliani, anche loro schiacciati dal conflitto arabo-israeliano. Da parte sua, conosce benissimo i limiti del “sistema palestinese”. Nel 2011 raccontava: «Per i politici è difficile condurre una lotta ...
Leggi Tutto
La Cina ha preso un’ulteriore iniziativa per assumere un ruolo politico importante nella regione del Medio Oriente e trovare una via di uscita diplomatica alla grave crisi che attraversa l’area. Il ministro [...] immediata delle operazioni militari e dell’avvio di un percorso che aspiri a una soluzione diplomatica del conflittoisraeliano-palestinese, sulla base del principio due popoli due Stati.Nonostante i rapporti con la Cina siano tradizionalmente buoni ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] e per la posizione geografica, l’aspetto energetico diventa quindi una delle tante componenti che costituiscono il conflittoisraelo-palestinese, il quale è ritornato preponderante sulla scena globale a seguito dell’attacco di Hamas del 7 ottobre ...
Leggi Tutto
Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] quanto riferisce l'agenzia palestinese Wafa, ha causato almeno conflitto si allarghi» ha aggiunto John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza americana durente un briefing con la stampa a proposito dell’attacco dei ribelli Huthi contro Israele ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] .Nonostante l’attenzione catalizzata dall’incontro di San Francisco, non si è persa di vista l’evoluzione del conflittoisraeliano-palestinese, la cui intensità non accenna a diminuire. Mentre si registra la “guerra di comunicati” per addossare al ...
Leggi Tutto
La guerra come continuazione della guerra. È una diffusa disposizione verso questo assurdo presupposto di condotta – dichiarato o implicito – che sembra segnare la fase attuale del lungo conflitto arabo-israeliano-palestinese, [...] rinvigorito da un’onda ...
Leggi Tutto
retroscenismo
s. m. Tentativo di scoprire e interpretare retroscena, spesso improbabili o inesistenti. ◆ Caro direttore, leggo con stupore di essere un commentatore stizzito dell’intervista che Mario Monti ha concesso a «La Stampa». […] Nulla...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Annan, Kofi
Politico del Ghana (n. Kumasi, od. Ghana, 1938). Funzionario dell’ONU dal 1963, responsabile dell’operazione Oil for food per gli aiuti umanitari all’Iraq, sottosegretario generale per le operazioni di pace dal 1993, fu nominato...