FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] assumendo il 30 sett. 1806 il titolo di granduca di Würzburg.
Intanto si delineava un nuovo conflitto tra la Francia e la Prussia; e Würzburg, strategicamente assai importante, si trovò al centro dei movimenti delle truppe francesi. Napoleone stesso ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] all'altezza di comprendere l'importanza del trionfo prussiano e comunque accusati di detenere un'influenza esorbitante Balfour - cui si erano associate prima che il conflitto avesse termine anche la Francia e l'Italia - fosse inclusa nel trattato di ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] campagna; ma poco dopo, venuto a conflitto con il comandante delle forze imperiali, antico nome di Dacia. L'intervento austro-prussiano indusse la Russia a evacuare la Valacchia e ottomano da essa sottoposto alla Francia sua alleata, era di annettersi ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] e fu messo al bando dall'imperatore Massimiliano, entrò in conflitto con la Lega sveva e, abbandonato dagli Svizzeri che aveva .
Scoppiata la guerra franco-prussiana, il Württemberg entrò subito in campagna accanto alla Prussia. Il 25 nommbre ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] carica di commissario del Reich per la Prussia veniva di fatto a decadere, Hitler e burocrazia ministeriale si trovarono in aspro conflitto con le SS, le quali apparivano si violava la neutralità) e contro la Francia, e, in più, la campagna di ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] confini di quello che era stato il Reich tedesco, la Prussia orientale, la Pomerania, parte del Brandeburgo, la Slesia. V onore, come Stato nazionale, dalle prove del conflitto; e quanto alla Francia, il superamento della sconfitta del 1940 costituiva ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] anche 1950). Il militarismo è stato ritrovato nella Francia di Luigi XIV e di Napoleone I, nella Prussia del XVIII secolo, nella Russia zarista a in una guerra di posizione.
Nei mesi successivi il conflitto tra il generale e il presidente, che aveva ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] Se la Pace di Cateau-Cambrésis (1559) pose fine ai conflittifranco-spagnoli per l’Italia, nel 1579 le province calviniste dei di tipo riformatore i cui principali esponenti furono Federico II di Prussia (1740-86), Maria Teresa d’Austria (1740-80) e ...
Leggi Tutto
BOGINO, Giovanni Battista Lorenzo
Guido Quazza
Nacque a Torino il 21 luglio 1701 da Giovanni Francesco, notaio collegiato e commissario alle ricognizioni, e da Giulia Petronilla Cacciardi. Negli anni [...] la guerra si fa più dura con l'avanzata franco-ispana nella valle della Stura, con la resa di nei luoghi decisivi dell'ultimo conflitto, come Exilles, Fenestrelle, del principe ereditario per il modello prussiano, accetta però di modificare fucili e ...
Leggi Tutto
BOTTA ADORNO, Antonio
Adam Wandruszka
Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese.
Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro d'oro della nobiltà genovese; [...] giovane re Federico II di Prussia, perché voci allarmanti su preparativi d'intesa con i ministri plenipotenziari della Francia e della Svezia, destituì nel novembre del tanto più che a causa del noto conflitto fra Pietro Leopoldo e Giuseppe sui fondi ...
Leggi Tutto