Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] ss.; Luminoso, A., Mandato, commissione, spedizione, in Tratt. Cicu-Messineo, Milano, 1984, passim; Luminoso, A., Il conflittodiinteressi nel rapporto di gestione, in Riv. dir. civ., 2007, I, 739 ss.; Minervini, G., Il mandato, la commissione, la ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] l’operatore economico ha sottoscritto accordi con altri operatori intesi a falsare la concorrenza, nel caso diconflittodiinteressi o di precedente coinvolgimento del medesimo operatore economico nella preparazione dell’appalto, nel caso in cui l ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] . retro), i due restanti requisiti riguardano il soggetto che ha proposto la domanda in qualità di proponente. Il conflittodiinteressi sussiste quando ricorre un ostacolo tale da falsare l’ordinario funzionamento del rimedio e più precisamente ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] . Nei medesimi modi possono essere nominati uno o più supplenti «chiamati a sostituire i membri effettivi in caso di assenza, impedimento o conflittodiinteressi, ovvero in ogni altro caso in cui se ne ravvisi la necessità».
I componenti, che devono ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] la correttezza dell’azione del comitato l’art. 40, quinto comma, dispone l’obbligo di astensione a carico del componente che si trova in conflittodiinteressi.
Le funzioni
Le funzioni del comitato dei creditori possono essere suddivise in tre ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] dell’avvocatura.
Cade sotto la scure del TAR Lazio l’art. 14 bis d.m. 180/2010 in tema di Incompatibilità e conflittodiinteressi che conteneva alcune limitazioni all’attività del mediatore (specie all’avvocato-mediatore): con sentenza 1°.4.2016, n ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] ’impostazione funzionale della categoria del debito di valore, che viene letto nell’ottica di una tecnica di liquidazione del risarcimento del danno, quale soluzione equitativa di un conflittodiinteressi (Di Majo, A., Delle obbligazioni in generale ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] .2.1953, n. 60 per le incompatibilità dei parlamentari e la l. n. 215/2004 (sui conflittidiinteresse). Per un commento critico di questa contraddizione si veda Sirianni, G., Incompatibilità ed inconferibilità, cit..
17 L’intesa è intervenuta il 24 ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] . Rispetto alla fonte del Consiglio d’Europa la CDFUE infatti, nel confermare che le azioni collettive sono esercitabili «in caso diconflittodiinteressi», specifica che con esse i lavoratori «o le rispettive organizzazioni» perseguono il fine ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] e nell’am;mi;ni;stra;zione controllata, Milano, 1984; Sacchi, R., Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza, in Fall., 2009, 1063 ss.; Sacchi, R., Il conflittodiinteressi dei creditori nel concordato, in AA. VV., Società, banche e crisi ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...