Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] del 2015.
In sostanza si prosegue nell’idea di combattere l’evasione mediante la creazione di un conflittodiinteressi. Restano le perplessità sulle modalità di attuazione di tale conflitto in materia negoziale, congeniato in modo da attribuire ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] rappresentante legale dell’ente che sia indagato o imputato del reato cd. presupposto, sussistendo, in capo a questo soggetto, un conflittodiinteressi presunto iuris et de iure dall’art. 39 d.lgs. n. 231/2001, la sussistenza del quale non richiede ...
Leggi Tutto
Governo tecnico
Fabrizio Politi
La formazione dell’esecutivo guidato da Mario Monti ha riproposto all’attenzione il fenomeno del “governo tecnico”, quale governo “non politico”, distaccato dai partiti [...] intervento del governo che a quelle destinate a rimanere escluse dall’azione dell’esecutivo, quali il conflittodiinteressi, il settore radiotelevisivo, ecc., e fra cui anche l’impegno a non rimettere in discussione scelte della maggioranza uscente ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] . 1 e 2) e prescrizioni sostanziali (co. 3, 4, 5 e 6), volte a garantire imparzialità, autonomia di giudizio, e ad escludere situazioni diconflittodiinteressi. A questo riguardo va segnalato il parere espresso dall’A.G. del Cons. St., 24.2.2011, n ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] anni novanta e, pur trovando ampi correttivi nei meccanismi istituzionali tali da impedire profili diconflittodiinteresse, poneva comunque l’esigenza di eliminare del tutto la pur ipotetica e peraltro non fondata percezione che la Banca potesse ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] adozione in casi particolari da parte della compagna della madre biologica non sussiste alcun conflittodiinteressi fra quest’ultima e la figlia e non vi è pertanto alcuna necessità di nominare un curatore speciale. Ha quindi osservato che l’ipotesi ...
Leggi Tutto
JAEGER, Nicola
Francesca Sigismondi
Nacque a Pisa il 15 ag. 1903 da Domenico e Dina Bardola, in una famiglia svizzero-tedesca protestante. Dopo aver optato per la nazionalità italiana, si laureò in [...] senso materiale, ossia come conflittodiinteressi diretti, bensì in un senso meramente processuale, come conflittodiinteressi strumentali, aventi per oggetto il modo di essere di un provvedimento, favorevole all'interesse diretto dell'una o dell ...
Leggi Tutto
Conflittodi attribuzioni tra poteri dello Stato
Piero Gaeta
Giorgio Spangher
Con la decisione adottata all’udienza pubblica del 4 dicembre 2012, la Corte costituzionale ha risolto un inedito, quanto [...] 3.10.2012), il Presidente della Repubblica ha sollevato conflittodi attribuzione tra poteri dello Stato nei confronti del Procuratore funzione di garanzia a tutela degli interessi permanenti della Nazione e della sua unità. Nell’espletamento di tali ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Messina 1903 - Ragusa 1976); prof. univ. dal 1932, insegnò sino al 1973 diritto civile nell'univ. di Messina di cui, dal 1957, fu anche rettore; socio naz. dei Lincei (1961). Fu anche [...] musica. Premio Feltrinelli nel 1955.
Tra le opere principali si ricordano: Il conflitto d'interessi tra principale e rappresentante (1928); Il negozio di gestione sottostante alla rappresentanza (1929); Teoria dei trasferimenti coattivi (1931); L ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] mediati da legami familiari, o diinteresse e di reciproco aiuto. Inoltre, lo stato di natura precedente la s. di produzione sociale, poiché, secondo Marx, la rivoluzione del proletariato avrebbe condotto a una s. senza classi, dove al conflitto ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...