Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano [...] provvedimento amministrativo al quale l’ordinamento affida il compito di comporre, sia pure in altra sede e con altro rito, lo stesso conflittodiinteressi che gli interessati, direttamente o per trasposizione, avrebbero potuto sottoporre al giudice ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto costituzionale per a. si intende uno dei modi di cessazione di efficacia di un atto normativo. L’a. si distingue dall’abrogazione, perché mentre il primo opera retroattivamente (ex tunc: [...] riguardano singoli istituti: per es., è annullabile su domanda del rappresentato il contratto concluso dal rappresentante in conflittodiinteressi (art. 1394 c.c.), o su domanda del venditore la vendita conclusa in violazione dei divieti speciali ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, il termine indica la questione su cui verte la discussione delle parti contendenti in una lite giudiziaria.
Diritto del lavoro
Contrasto tra lavoratore e imprenditore, che sorge [...] in individuali, plurime e collettive, a seconda che riguardino i diritti di un singolo lavoratore, di una pluralità di lavoratori o un conflittodiinteressi che coinvolge una determinata categoria professionale. Le c. individuali, ai sensi ...
Leggi Tutto
Contrasto tra lavoratore e imprenditore, che sorge quando si presumono lesi diritti o aspettative, derivanti dalla legge, dalla contrattazione collettiva, o dalla consuetudine o prassi. Il rapporto di [...] in individuali, plurime e collettive, a seconda che riguardino i diritti di un singolo lavoratore, di una pluralità di lavoratori o un conflittodiinteressi che coinvolge una determinata categoria professionale. Le controversie individuali, ai sensi ...
Leggi Tutto
In diritto civile, forma di invalidità del negozio giuridico per la quale l’atto esiste e produce i suoi effetti finché non ne venga richiesto (e ottenuto) l’annullamento. I casi di annullabilità sono [...] riguardano singoli istituti: per es., è annullabile su domanda del rappresentato il contratto concluso dal rappresentante in conflittodiinteressi (art. 1394 c.c.), o su domanda del venditore la vendita conclusa in violazione dei divieti speciali ...
Leggi Tutto
annullabilità In diritto civile, forma di invalidità del negozio giuridico per la quale l’atto esiste e produce i suoi effetti finché non ne venga richiesto (e ottenuto) l’annullamento (➔). I casi di a. [...] a. che riguardano singoli istituti: per es., è annullabile su domanda del rappresentato il contratto concluso dal rappresentante in conflittodiinteressi (art. 1394), o su domanda del venditore la vendita conclusa in violazione dei divieti speciali ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela diinteressi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] conseguente incremento della domanda: si delineava così un comune interesse dei lavoratori e degli imprenditori allo sviluppo della produzione e, pur rimanendo materia diconflitto la definizione delle condizioni salariali, normative e occupazionali ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] guerra.
8. Socialismo e pace mondiale
Già Kant faceva risalire la guerra al conflittodiinteressi particolari. In verità, egli aveva in mente unicamente i signori feudali e assolutisti, e credeva che con l'introduzione della democrazia in tutto il ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] della quale si oppone la più grave delle lacune dell'ordinamento settoriale: la mancanza di una rigorosa disciplina del conflittodiinteressi nell'attività delle banche.Sempre in rapporto al problema della specializzazione è opportuno considerare ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] statale sui sistemi giuridici indigeni è abbastanza recente. Nel periodo coloniale il diritto fu il risultato del conflittodiinteressi tra colonizzatori e colonizzati e dell'attività missionaria. In Africa, ad esempio, la colonizzazione diede luogo ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...