LEONE, Giovanni
Matteo Truffelli
Nacque a Napoli il 3 nov. 1908 da Mauro, avvocato, e da Maria Gioffredi. Trascorse l'infanzia e il periodo scolastico a Pomigliano d'Arco, dove conseguì la maturità [...] l'autorità (ovvero il complesso degli interessi necessari alla vita ed allo sviluppo non necessariamente in conflitto con quello, altrettanto coerenza di un uomo e di un maestro, s.l. né d. [ma Roma 1998]; S. Piscitello, Gli uomini del Quirinale. ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] sono la Corte federale e la Corte federale d’appello. A partire dal 1999 la decisione l’appartenenza religiosa per rivendicare interessi che sono propriamente politici inquinati dell’Africa.
Il Mend e il conflitto nel Delta del Niger
La regione del ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] ) e diretti in Europa. Di qui l’interesse dell’Italia, ma anche dell’Unione Europea e Libia
A seguito dello scoppio del conflitto il governo italiano ha sospeso l’accordo circa 44 miliardi di barili, le maggiori d’Africa e tra le più vaste in ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] altre componenti nazionali. Non mancano d’altronde fratture e dissensi all del 1990-91. Da quest’ultimo conflitto originarono anche quelle sanzioni internazionali che instabilità e da forti divergenze di interessi tra le autorità federali e quelle ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] piccolo. La Grecia produce prevalentemente cemento e alluminio, olio d’oliva, birra, tabacco, petrolio raffinato e ha un settore interessi greci nell’area mediorientale hanno spesso spinto Atene ad avere particolare interesse per il conflitto ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] di fornire sostegno militare in caso di conflitto armato. Infine, la Svizzera è sembrata , il paese mantiene un forte interesse nell’area mediorientale, una regione a dover essere valutata caso per caso. D’altra parte, il segreto viene abolito e ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] in aree di interesse comune e incoraggiare la risoluzione pacifica dei conflitti nella regione. La regione nord-occidentale dell’India - e che per tutto il primo millennio d.C. non è stata riscontrata la presenza di popolazioni Rom nel territorio ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] fortemente instabile come il cosiddetto Corno d’Africa, sull’altra sponda del a un’ideologia di stampo marxista. Tale conflitto ha avuto il suo apice nel 1994, cure. La capitale è stata inoltre interessata da scontri aperti tra rivoltosi e forze ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] hanno invece perso oggi la loro ragion d’essere, con la dissoluzione di quest’ decenni passati, inoltre, gli strascichi dei conflitti che hanno visto coinvolto il paese due Coree.
Con il confluire degli interessi di potenze straniere nel Mar Cinese ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] d’Albania (Dpa), mentre ai partiti minori non è stata concessa una congrua quota di copertura. In generale, l’informazione è influenzata dagli interessi e rifugio a migliaia di kosovari durante il conflitto di fine anni Novanta. L’alleanza strategica ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...