Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] . Di norma, il difetto di competenza è rilevabile anche d’ufficio, salvi i casi di competenza per territorio derogabile ( interesse è affidata alle norme, che regolano i rapporti fra gli individui, rafforzano la coesione e spersonalizzano il conflitto ...
Leggi Tutto
segreto Ciò che uno nasconde dentro di sé e non rivela (tranne singole e determinate eccezioni) a nessuno.
Diritto
Il s. è in varie occasioni oggetto di regolamentazione giuridica. L’esigenza è da una [...] ’altra quella di salvaguardare interessi meritevoli di tutela (come riferimento al medesimo oggetto. Qualora il conflitto sia risolto nel senso della sussistenza . Per quanto concerne la tutela processuale del s. d’ufficio, l’art. 201 c.p.p. dispone ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] della metodologia storica attuale. Abbiamo così un'interessante estensione della nozione d'i. che viene a integrare nella storia
Nel 1990, allorché la storia delle mentalità è entrata in conflitto in primo luogo con certe scuole storiche, si è detto ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] questi, la complessità degli interessi collettivi consolidati nella realtà , i sentimenti, le passioni, e i conflitti attivati da varie forme di nazionalismo. In politics of nationalism, London 1977.
A.D. Smith, Nationalism in the twentieth century ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] iii, p. 730) che, pur interessando prevalentemente i paesi più industrializzati, dedica attenzione variabili sociali e culturali dei contesti locali. D'altra parte, non si può non volta hanno provocato situazioni di conflitto tra poteri e sono stati ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] una nuova tipologia di conflitto, fondato non più e non soltanto sulla dialettica degli interessi economici e sulle differenze sociali politica che i confini di uno Stato, quello d'Israele, coincidano d'ora in poi con il perimetro ideale della Terra ...
Leggi Tutto
Io/sé
*
Marco Innamorati
La psicoanalisi è andata elaborando, a partire dalla 'Psicologia dell'Io' di H. Hartmann fino ai contemporanei sviluppi della 'Psicologia del Sé', punti di vista via via più [...] secondo la quale l'Io si forma attraverso i conflitti, va detto che, a suo avviso, "essi all'adattamento, anche il carattere, gli interessi, l'intenzionalità di una persona. L' di Kohut del Sé nucleare si integrano in D.N. Stern (n. 1934) con i ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] dignità dell'uomo e non all'interesse personale. ‟Non vi prometto né paga la critica dell'economia politica).
Il conflitto tra le nuove forze produttive e il padronato soltanto un mezzo per preparare mano d'opera per le necessità a breve termine dell ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] conflitti sociali è individuato nel principio di ‛interesse nazionale' che coincide senza residui con l'interesse A., A new approach to industrial democracy, Oxford 1960.
Cole, G. D. H., A history of socialist thought, 3 voll., London 1939-1954 (tr ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] dagli Ebrei di tutto il mondo, ma il conflitto fra l'interpretazione religiosa e quella laica del significato ‟Per coloro che si occupano di questo problema non sarà privo d'interesse il fatto che il movimento della Riforma si ritrova oggi, in ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...