Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] per contratto e reciproco interesse, piuttosto che da leggi anni ottanta del XIX secolo al primo conflitto mondiale, in special modo tra i notes of a neolithic conservative, New York 1969.
Guerin, D., L'anarchisme. De la doctrine à l'action, Paris ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] . È quest’ultimo aspetto che interessa di più a Obama perché la lui organizzato insieme con un suo ex socio d’affari, acquistò la squadra professionista di baseball 49 – al Senato. Oltre al conflitto iracheno, a pesare sul risultato elettorale ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] chiarezza in relazione al nodo del conflitto russo-georgiano dell’agosto 2008, e Vladimir Gusinsky, due uomini d’affari con influenza sui media, e nell’Europa centrale, ora abbandonato. Avendo interesse a garantire la stabilità della regione ex ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] di Nuova Delhi sembra più interessato a utilizzare la diaspora International%20Affairs/2013/89_1/89_1Alden.pdf.
D. BRAUTIGAM (2009) The Dragon’s Gift. The del Congo-Kinshasa è sempre minacciata dai conflitti tribal-regionali sobillati da Ruanda e ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] è stato definito dall’Accordo di Simla che concluse il secondo conflitto indo-pakistano. La contesa sul Kashmir non è tuttavia la sola coltiva e gestisce interessi di carattere globale che spostano il focus del proprio raggio d’azione ben oltre ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] Compass››, 3, 4, pp. 697-716.
D. SHLAPENTOKH (2005) Russia’s Foreign Policy and portò ai massimi livelli il tasso di conflitto con gli attivisti per i diritti Cremlino difende certamente anche i suoi interessi economici e geopolitici, in linea con ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] le ragioni dello Stato fino alle estreme conseguenze. Un conflitto lacerante che si concluse con l’omicidio di Moro e , in Bollettino degli interessi sardi, 1963, n. 3, pp. 113-20; Osservazioni sui procedimenti e giudizi d’accusa, Sassari 1963; ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] della criminalità, oltre a comunicazioni e cablogrammi d’interesse diplomatico. Simili dati, se intercettati e diffusi ‘guerra elettronica’ s’intende, generalmente, un’attività di conflitto tra stati che non avviene con armi fisiche ma che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Botero
Adriano Prosperi
L’opera di Giovanni Botero rappresenta un momento fondamentale nell’elaborazione di concetti e termini del pensiero politico moderno. È stato grazie a lui che si è affermata [...] lasciò presto il posto a interessi per la politica come problema e allora impegnato in un duro conflitto con le autorità spagnole dello Stato minacciato da assassini non potrà «se non esser contento e d’altro non si cura» (La ragion di Stato, a cura ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] invitati per i loro specifici interessi nel campo della genetica batterica teorie dell’agronomo ucraino Trofim D. Lysenko, basate sulla dall’Unione Sovietica, nell’ambito dei conflitti interni innescatisi nei primi mesi successivi alla ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...