La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] Come primo effetto determinò enorme interesse e attenzione per lo studio della mendelismo lo portò in diretto conflitto con un'altra scuola di e la promiscuità sessuale. I genotipi femminili, d'altro canto, erano stati selezionati per la raccolta ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] destinate ai proprietari terrieri. I suoi interessi non riguardavano più di tanto gli esistenza diverse. I fossili marini e quelli d'acqua dolce potevano essere distinti tra loro Darwin, che non entrava in conflitto con l'approccio alla stratigrafia ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...]
Nella tradizione cristiana autori come Agostino e Tommaso d'Aquino affermano che gli esseri non umani sono casi in cui la specifica discrepanza degli interessi in gioco è molto elevata. L'esistenza utilizzate in questo conflitto. L'assegnazione di ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] vengono poste in una di queste piscine, che può contenere circa 250 mI d'acqua. Grazie alla ricca riserva di tuorlo fornita loro dalla madre, le . Ciononostante, è chiaro che esiste un conflitto tra gli interessi della madre e quelli della prole e ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] una popolazione. Come già illustrato, vi sono conflitti di interessi tra maschio e femmina, tra maschi in R. Soc. Lond. B., 242, 120-126.
REICHART, A.K., WHEELER, D.E. (1996) Multiple mating in the ant Acromyrmex versicolor: a case of female control. ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] mare: lungo l'Adriatico esistevano ancora prima dell'ultimo conflitto mondiale circa 1260 km di dune a uno o dalla battigia, i fiumi, i torrenti e i corsi d'acqua, le montagne per la parte eccedente i 1600 conformi agli interessi fondamentali e alla ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] , in genere, si trovano di fronte al conflitto tra rese elevate e alto grado di incertezza e ciò costituisce un problema di notevole interesse.
Vi sono diverse regole funzionali alternative avverrebbe se si fossero messi d' accordo per cooperare. Vi ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] invitati per i loro specifici interessi nel campo della genetica batterica teorie dell’agronomo ucraino Trofim D. Lysenko, basate sulla dall’Unione Sovietica, nell’ambito dei conflitti interni innescatisi nei primi mesi successivi alla ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di distacco dagli abituali interessi, di svalutazione delle denuncia l'esito fallimentare di un conflitto radicale tra la sfera cosciente dell' 261, pp. 2229-35.
J.L.C. Murray, A.D. Lopez, Evidence-based health policy-lessons from the global burden of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] verità, qualche primo sintomo di un rinnovato interesse per l'approccio matematico si era avuto già rapporto di predazione o di conflitto per la sussistenza. Volterra in modo rapido e senza troppi attriti. D'altra parte era evidente non soltanto che ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...