Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] non si limita alle perdite umane e materiali, ma si estende a una dimensione globale, incidendo profondamente sull’equilibrio climatico del nostro pianeta.Secondo il monitoraggio di Euro-Med Human Rights ...
Leggi Tutto
La controffensiva ucraina sembra finalmente dare i suoi frutti da quando ha superato i propri confini per riversare gli attacchi sul territorio russo. L’attacco a sorpresa, iniziato 5 giorni fa nella Russia [...] dagli ucraini. Si tratta della stazione di controllo del gasdotto nei pressi della cittadina di Sudzha (a 8 chilometri dal confine), dove transita circa la metà del gas russo diretto in Europa. Ma l’obiettivo più grande sarebbe la centrale nucleare ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] su regole da tutti condivise».Non può che essere questo il punto di caduta politico di un viaggio “ai confini del mondo” che – proprio dalla prospettiva che parte da quelle inquiete frontiere e da un luogo geograficamente culturalmente prossimo ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] , un aspetto normale delle società reso tragico da politiche insensate dell’Unione Europea che invoca invasioni inesistenti, chiude i confini e costringe decine di migliaia di ragazzi e ragazze a viaggi della morte. Per farle emergere, è partito Mums ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] più significativo è il fatto che due Paesi, diventati repubbliche indipendenti più di 200 anni fa e separati da uno dei confini più lunghi del mondo, non abbiano mai combattuto una guerra. Le armi di entrambi i Paesi hanno sconfitto congiuntamente e ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] ricerca artistica dopo l'esperienza di Napoli Explosion?Lavoro da decenni a dei progetti ancora inediti, che esplorano i confini tra fotografia e cinema, cercando di intersecare la fissità del tempo di un’immagine fotografica e il fluire del tempo ...
Leggi Tutto
Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] Ali e la sua Somali Arts Foundation (SAF) giocano un ruolo primordiale nella ricostruzione delle istituzioni culturali somale, creando uno spazio per le artiste somale dove poter dare voce e forma all’anima ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] , inefficienti, e l’ombrello americano non basta più. La Polonia, che assiste alla guerra lungo uno dei suoi confini, alle armi europee ha preferito quelle sudcoreane, perché tecnologicamente più avanzate e subito disponibili.Il rapporto sostiene che ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] non hanno rinnovato la fiducia al presidente, ex procuratore e uomo di legge, che dunque doveva ben conoscere i confini del suo mandato: la Costituzione sudcoreana consente al presidente di dichiarare la legge marziale solo durante «guerra, conflitto ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] adulti neogenitori e ai loro genitori neononni, di sperimentare nuovi aspetti del legame: è possibile superare i confini gerarchici preesistenti e andare una maggiore comprensione reciproca, potendo attribuire nuovi significati alla storia del legame ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...