Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] e ne hanno disegnato la fisionomia, uno dei più urgenti è la sistemazione del lavoro critico nell’ambito di una mappatura che collochi il sapere (e il modello antropologico che se ne può dedurre) ben al ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] repubblicana sarebbe lo scenario più favorevole per i loro interessi. Impedire l’espansione della NATO verso i suoi confini, legittimare l’annessione della Crimea e delle regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporižžja e Cherson, nonché la progressiva revoca ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] vedere con certi standard, e del resto sarà abbastanza singolare – e le probabili future restrizioni a livello di confini e visti di ingresso, inevitabilmente, dovranno essere ammorbidite durante i Mondiali – vedere un torneo organizzato assieme da ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] , quando addirittura, per troppa lontananza o impedimenti, non possa essere inviata e spedita via posta per cieli e oltre confini e dogane (la posta produce messaggio, saluto, è operazione e ricongiungimento e presenza con le amiche; le buste di ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] , a quel labilissimo personaggio che nel corso dell’opera diverrà sempre più fluido e inafferrabile, un ampliamento dei confini che fino a quel momento avevano costituito il suo orizzonte. A sancire tale espansione, il matrimonio soprannaturale con ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] è abbattuta su diversi Paesi europei e non solo, dimostrando come i problemi del cambiamento climatico non abbiano limiti e confini geografici. Una tempesta impetuosa che ha colpito il Sud-Est della Francia, seminando morte e distruzione con piogge ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] principi che dei diritti. Troppo vago e indefinito è il concetto di felicità. E il diritto, che è arte dei confini, arranca a fatica. La medesima Costituzione italiana del 1948 evita di esplicitarlo, preferendo sancire, fra i suoi Principi generali ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] fronte collinare e parte del fondovalle; bassi muretti a secco in pietra locale, dai toni caldi e ocracei, delimitano i confini di un tempo, in qualche caso ancora valevoli, e qualche manufatto rurale ‒ casupole, croci votive, lapidi, ruderi, portali ...
Leggi Tutto
Dopo settimane di insistenza da parte dei media e dei repubblicani, la vicepresidente Kamala Harris si è finalmente concessa a un'intervista sulla CNN, rispondendo a questioni chiave su cambiamento climatico, [...] che non proibirà il fracking. Inoltre, durante il discorso, ha anche affermato l'importanza della sicurezza dei confini, senza però fornire dettagli specifici.Ha sottolineato la priorità di sostenere la classe media, proponendo investimenti in ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] decennio è indubbiamente quello della Corea del Sud, che ha visto finalmente ripagati gli sforzi di promozione dell’Hallyu: partendo dal successo dell’industria musicale del K-pop ai riconoscimenti ottenuti ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...