Disobedient objects è sicuramente una mostra insolita, il cui contenuto oltrepassa i confini tradizionali dell’arte e del design. Al pubblico del Victoria and Albert Museum di Londra sono infatti proposti [...] manufatti provenienti da tutto il mondo, mol ...
Leggi Tutto
Nel caso in questione, funziona meglio limiti. I limiti segnano i confini di qualcosa che si possiede o che appartiene a un codice condiviso (conosco i miei limiti; non superare i limiti di velocità, limiti [...] che tutta la comunità degli automobilisti ...
Leggi Tutto
Ricostruire e conservare una memoria comune, senza rivendicazioni, senza retorica, senza vinti o vincitori, senza pretendere di stabilire ragioni e torti; condividere un patrimonio di ricordi e testimonianze su uno dei fronti più sofferti della Prim ...
Leggi Tutto
intervista a Giuseppe Moro Nella Plaza de Toros di Barcellona una quarantina di persone, in costume da scena, attendono istruzioni dal regista pluri premiato Xavier Mairesse. I gladiatori sono annoiati, prendono il sole, si ispezionano le narici e s ...
Leggi Tutto
‘Privacy’ ormai sembra una parola destinata a svuotarsi di significato; più se ne parla rivendicando i diritti dei comuni cittadini, più emergono pratiche diffuse che evocano un clima da ‘Grande fratello’ globale. La battaglia del resto è impari e i ...
Leggi Tutto
James Lipton, classe 1926, è stato attore, autore e personaggio di spicco di alcune tra le maggiori soap opera americane: Sentieri, Destini, Capitol, Ai confini della notte. No, non cambiate pagina, continuate [...] a leggere! Perché forse non tutti i tel ...
Leggi Tutto
È il terzo ‘Paese’ più popoloso del mondo dopo Cina e India, ma i suoi confini non si possono tracciare e i suoi abitanti sono sparsi un po’ dovunque, anche se non proprio dappertutto. È la nazione virtuale [...] abitata dagli youtubers, la comunità dei f ...
Leggi Tutto
Intorno al concetto di commons, bene comune, si stanno articolando da tempo riflessioni e dibattiti, non ultimo quello su una appropriata definizione, che risulta dai confini un po’ labili e va in parte [...] a confondersi con quella di bene pubblico. Si ...
Leggi Tutto
L’Europa non è il continente che conta il maggior numero di cristiani; il primato spetta alle Americhe (37% del totale). Ma è invece l’Africa l’area dove il cristianesimo vive la più forte espansione; da poco più di dieci milioni dell’inizio del Nov ...
Leggi Tutto
Comunicare, condividere, valorizzare. Sono questi gli ingredienti che sapientemente miscelati hanno portato alla realizzazione di uno dei tanti progetti culturali promossi dal MiBAC, iniziativa che è stata illustrata da Mario Resca – direttore gener ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...