In Spagna si terranno domenica prossima le elezioni politiche anticipate, un voto che potrebbe avere un impatto oltre i confini nazionali, riverberandosi nella politica europea. Dopo la dura sconfitta [...] subita alle regionali e amministrative del 28 ma ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] a vivere libero dall’oppressione, il diritto di un altro popolo, quello ebreo, a vivere in sicurezza entro i propri confini. È questa irrisolta questione (irrisolta da quasi ottanta anni!) che provoca periodiche esplosioni di violenza, feroci atti di ...
Leggi Tutto
Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] del linguaggio, le sue avventure e le sue trasformazioni. Le parole davvero ‘valgono’ e oltrepassano in questo viaggio i confini della vita quotidiana, ma anche della saggistica e della narrativa per raggiungere i territori del cinema e della musica ...
Leggi Tutto
Mentre anche sabato 4 novembre i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono continuati senza interruzione, si intensificano gli sforzi internazionali per individuare una soluzione a quella che [...] una tragedia umanitaria.La situazione crea preoccupazione nelle cancellerie internazionali anche per la continua tensione che si registra ai confini tra il sud del Libano e Israele, tra l’esercito israeliano e gli Hezbollah vicini all’Iran.L'agenzia ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] africani o asiatici a difesa dai quali si erigono muri (1.000 km di barriere sono disseminate all’interno e ai confini dell’Unione Europea, alcuni anche in area Schengen, tutte in funzione anti-migrante, ndr) o si continuano a emanare misure che ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] nell’hub tecnologico e finanziario di Shanghai. I quattro punti prevedevano: 1. la creazione di uno Stato palestinese con i confini definiti nel 1967, con Gerusalemme Est capitale, e la contestuale garanzia per Israele del diritto di esistere e di ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] il trentennio della grande guerra imperialista (1914-45). Tra la Prima guerra mondiale e la reconquista staliniana dei confini dell’ex impero zarista albergano le incubatrici di una sterminata messe di questioni memoriali (ancora una volta, mito ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] risoluzioni delle Nazioni Unite, promuove la vita dei due popoli fianco a fianco, in due Stati distinti, con i confini riconosciuti prima del 1967. Il Vaticano, poi, vede Gerusalemme come un luogo regolato da un apposito statuto riconosciuto dalla ...
Leggi Tutto
Tra le numerose notizie che si sono susseguite nelle ultime settimane relativamente a quanto sta succedendo sia dentro sia fuori i confini della Repubblica Popolare Cinese (RPC), ve ne è una che è passata [...] pressoché inosservata o che, comunque, non è ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] cittadini fruitori di giustizia. In presenza di una Costituzione come la nostra, che non si limita a segnare i confini legali del potere, ma conforma gli ambiti più diversi della vita associata, è quasi inevitabile che i conflitti ideali, economici ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...