• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [32]
Biografie [95]
Economia [62]
Diritto [46]
Storia [38]
Diritto del lavoro [26]
Scienze politiche [23]
Temi generali [11]
Comunicazione [11]
Religioni [7]

Gnudi, Piero

Enciclopedia on line

Gnudi, Piero Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] . Già consigliere economico del ministro dell’Industria A. Clò (1995-96), G. fa parte del direttivo di Confindustria e di Assonime, è membro del comitato esecutivo dell’Aspen Institute, presidente onorario dell’Osservatorio Mediterraneo dell’Energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREDITO ITALIANO – ASPEN INSTITUTE – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – UNICREDIT

Pininfarina, Sergio

Enciclopedia on line

Pininfarina, Sergio. – Industriale e designer italiano (n. Torino 1926 - ivi 2012). Ha proseguito l’attività fondata nel 1930 dal padre Giovan Battista nel campo della progettazione e costruzione di [...] mondiale. Parlamentare europeo (1979-88), presidente dell’OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles; 1987-89), presidente di Confindustria (1988-92) e della Banca CRT (2001-02), era stato nominato senatore a vita nel 2005. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pininfarina, Sergio (1)
Mostra Tutti

Merloni, Vittorio

Enciclopedia on line

Merloni, Vittorio. – Imprenditore italiano (Fabriano 1933 – ivi 2016). Dopo la laurea in Economia e commercio ha cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia. Nel 1975 ha fondato la Merloni Elettrodomestici [...] i leader in Europa nel settore degli elettrodomestici, è stata ceduta alla Whirlpool. Dal 1980 al 1984 è stato Presidente di Confindustria e nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA – FABRIANO – EUROPA

Referendum Fiat e relazioni industriali

Il Libro dell'Anno 2011

Carlo Scarpa Referendum Fiat e relazioni industriali Dopo Cesare Romiti, la Fiat non aveva ancora trovato un leader capace quanto Sergio Marchionne di imporre la sua personalità e dare quindi la sua impronta [...] alle tutele dell’art. 18 sui licenziamenti. Pronta è stata comunque la difesa di Emma Marcegaglia sulle scelte di Confindustria, la cui forza, ha ribadito, non viene indebolita dall’uscita di Fiat. I libri Valerio Castronovo, Fiat: una storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL LAVORO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – VALERIO CASTRONOVO – DIRITTO DEL LAVORO – ENRICO BERLINGUER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Referendum Fiat e relazioni industriali (3)
Mostra Tutti

Tronchétti Provèra, Marco

Enciclopedia on line

Tronchétti Provèra, Marco Dirigente italiano (n. Milano 1948). Laureatosi in economia e commercio all'univ. Bocconi di Milano (1971), ha collaborato alle attività imprenditoriali di famiglia, specie nel settore dei trasporti marittimi. [...] e quella di vicepresidente e amministratore delegato di Olivetti; è inoltre nel Consiglio Direttivo e nella Giunta di Confindustria. Nel 2001 ha istituito la Fondazione Silvio Tronchetti Provera, dedicata alla memoria del padre e tesa a promuovere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TELECOM ITALIA – CONFINDUSTRIA – OLIVETTI – PIRELLI

Squinzi, Giorgio

Enciclopedia on line

Squinzi, Giorgio Imprenditore italiano (Cisano Bergamasco, Bergamo, 1943 - Milano 2019). Giovanissimo, ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia e, laureatosi in Chimica industriale, nel 1970 ne ha ampliato l’attività [...] Chimica, apertamente sostenuto da E. Marcegaglia nel marzo del 2012 S. è stato designato presidente in pectore di Confindustria, e nominato con il 94% dei voti nell’assemblea tenutasi nel maggio successivo, incarico mantenuto fino alla nomina di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – CISANO BERGAMASCO – INDUSTRIA CHIMICA – CONFINDUSTRIA – SESSANTOTTO

Alessandri, Nerio

Enciclopedia on line

Alessandri, Nerio Alessandri, Nerio. – Imprenditore italiano (n. Gatteo, Forlì-Cesena, 1961). Presidente e amministratore delegato di Technogym, azienda produttrice di attrezzi per lo sport e il tempo libero, che A. ha [...] scientifica, l’educazione alla salute e la promozione di uno stile di vita sano. Dal 2004 è membro del Consiglio direttivo di Confindustria. Oggi Technogym è tra i leader nel mondo del wellness e del fitness ed esporta in più di cento Paesi. Nel 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA – FORLÌ-CESENA – GATTEO

Colaninno, Roberto

Enciclopedia on line

Colaninno, Roberto Manager e imprenditore italiano (Mantova 1943 - ivi 2023). Direttore amministrativo (1969-72) e amministratore delegato (dal 1990) della FIAAM Filter S.p.A., azienda di Mantova produttrice di filtri per [...] nel settore delle tecnologie dell'informazione. Dal 1997 al 2002 è stato membro del consiglio direttivo della Confindustria. Nel 1999, in occasione della privatizzazione definitiva di Telecom Italia, ha guidato l'Offerta Pubblica di Acquisto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – EMIRATI ARABI UNITI – TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – GRUPPO PIAGGIO

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni

Enciclopedia on line

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni Industriale italiano (Torino 1921 - ivi 2003), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.). Presidente della FIAT e senatore a vita. Laureato in legge, partecipò alla seconda [...] mondiale estendendo la sua presenza a vari campi industriali e finanziari. Dal 1974 al 1976 A. fu presidente della Confindustria. Nel 1996 si dimise dalla presidenza della FIAT (di cui poi assunse la presidenza onoraria, mantenuta fino alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI – ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORIO VALLETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnèlli, Giovanni, detto Gianni (2)
Mostra Tutti

Cordèro di Montezemolo, Luca

Enciclopedia on line

Cordèro di Montezemolo, Luca Manager e imprenditore italiano (n. Bologna 1947). Dopo gli studi di giurisprudenza a Roma e la specializzazione in diritto commerciale internazionale alla Columbia University di New York, ha lavorato [...] Presidente (2001-04) della Federazione italiana editori giornali (FIEG), nel maggio del 2004 è stato eletto alla presidenza di Confindustria (fino al 2008). Con la creazione del fondo d'investimento Charme (2001) ha cercato di valorizzare alcuni dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – DIRITTO COMMERCIALE – GIURISPRUDENZA – CONFINDUSTRIA – ALITALIA CAI
1 2 3 4
Vocabolario
antidamatiano
antidamatiano (anti-d’amatiano, anti damatiano), s. m. e agg. Contrario alla linea di Antonio D’Amato, già presidente della Confindustria. ◆ «il centrosinistra non si dividerà tra “damatiani” e “antidamatiani”. Il punto è che gli interlocutori...
damatiano
damatiano (d’amatiano), s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni di Antonio D’Amato, presidente della Confindustria dal 2000 al 2004. ◆ Che la Confindustria damatiana non operi nessuna particolare apertura è testimoniato dalle richieste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali