• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Biografie [95]
Economia [62]
Diritto [46]
Storia [38]
Industria [32]
Diritto del lavoro [26]
Scienze politiche [23]
Temi generali [11]
Comunicazione [11]
Religioni [7]

Assosolare

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assosolare – Associazione nazionale dell'industria fotovoltaica, di cui si propone di promuovere lo sviluppo. Fondata nel 2006, membro di Confindustria energia in rappresentanza degli operatori del settore [...] e per la crescita del mercato fotovoltaico (v.), di cui si interessa anche per gli aspetti legislativi nazionali e locali finalizzati all'ottimizzazione, A. coordina oltre ottanta associati attivi nelle ... Leggi Tutto

Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest Stefano Musso Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] né di un contratto aziendale in vigore alla FIAT. L’esclusione della FIOM ha spinto la CGIL, già propensa a rompere piuttosto con Confindustria e con CISL e UIL che non con la sua maggiore categoria, a schierarsi apertamente contro la FIAT e contro l ... Leggi Tutto

GIFI

Lessico del XXI Secolo (2012)

GIFI – Sigla di Gruppo imprese fotovoltaiche italiane, associazione costituita nel 1999 in ambito ANIE (Associazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche)-Confindustria, con le finalità [...] statutarie di rappresentare gli associati nei rapporti istituzionali, collaborare con gli enti di certificazione per lo sviluppo delle attività di standardizzazione, promuovere lo sviluppo della tecnologia ... Leggi Tutto

Il Protocollo d'intesa e la sentenza sull'art. 19 st. lav.

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav. Mariella Magnani Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] gli aventi diritto al voto, le procedure di votazione e la vincolatività o meno dell’esito: cfr. Tosi, P., Il protocollo Confindustria, CGIL, CISL e UIL del 31 maggio 2013, in Dir. rel. ind., 2013, 638 ss., spec. 641. 6 Come giustamente sottolineato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Rappresentanze sindacali unitarie

Diritto on line (2016)

Ilario Alvino Abstract La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] il Protocollo d’intesa e l’AI, ovvero se sia necessario ritenere questi ultimi tutt’ora efficaci. Il t.u. è stato siglato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Al t.u. è poi seguita la stipulazione di accordi separati di identico contenuto tra la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

DE MICHELI, Alighiero

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Industriale, nato a Milano il 20 dicembre 1904. Presidente (dal luglio 1946) dell'Ass. Industriale Lombarda e (dal febbr. 1956) della Confindustria, ha mirato a stimolare la classe industriale ad entrare [...] più attivamente nella vita del paese, specie per quello che riguarda i problemi politici. È inoltre consigliere dell'Istituto di politica internazionale e della Società storica lombarda. Cavaliere del ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA

nonbastismo

NEOLOGISMI (2018)

nonbastismo s. m. (iron.) Tendenza a denunciare l’insufficienza delle soluzioni adottate per risolvere un problema. • La manovra di [Giulio] Tremonti nasce con la Confindustria, con la Cisl e la Uil, [...] ma da imprenditore e da presidente del Consiglio ‒ garantisce un premier terreo, ma composto e verbalmente misurato ‒ so che «non basta». Sottoscrive a malincuore il «nonbastismo» confindustriale. Per ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – CISL – UIL

Boccia, Vincenzo

Enciclopedia on line

Imprenditore italiano (n. Salerno 1964). Dopo essersi laureato in Economia e commercio ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia Arti Grafiche Boccia, di cui è amministratore delegato. Dagli anni [...] nazionale (2000), e della Piccola Industria presidente regionale (2003), vicepresidente nazionale (2005) e presidente nazionale (2009). Dallo stesso anno è stato uno dei vicepresidenti di Confindustria. Dal 2016 al 2020 è stato presidente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA

Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata

Enciclopedia on line

Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata Finanziere, industriale e uomo politico (Venezia 1877 - Roma 1947). Fondatore (1905) della Società adriatica di elettricità (SADE), fu tra l'altro senatore (dal 1922) e presidente di Confindustria (1934-43). [...] Più volte direttore della Biennale di Venezia, promosse la I Esposizione internazionale d'arte cinematografica (1932). Vita e attività Figlio di un ingegnere edile, dopo la morte prematura del padre abbandonò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – ARTE CINEMATOGRAFICA – BIENNALE DI VENEZIA – DEBITO PUBBLICO – CONFINDUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata (4)
Mostra Tutti

decontribuito

NEOLOGISMI (2018)

decontribuito p. pass. e s. m. e agg. Ridotto o privato dei contributi versati dal datore di lavoro. • In mattinata sul tema era intervenuta anche Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria. [...] [...] quello che si dà a livello nazionale». (Giuseppe Vespo, Unità, 10 settembre 2008, p. 15, Economia) • Le proposte di Confindustria sono chiare e nette, dal pagamento immediato di 48 miliardi di debiti che la pubblica amministrazione ha nei confronti ... Leggi Tutto
TAGS: EMMA MARCEGAGLIA – CONFINDUSTRIA – INFLAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
antidamatiano
antidamatiano (anti-d’amatiano, anti damatiano), s. m. e agg. Contrario alla linea di Antonio D’Amato, già presidente della Confindustria. ◆ «il centrosinistra non si dividerà tra “damatiani” e “antidamatiani”. Il punto è che gli interlocutori...
damatiano
damatiano (d’amatiano), s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni di Antonio D’Amato, presidente della Confindustria dal 2000 al 2004. ◆ Che la Confindustria damatiana non operi nessuna particolare apertura è testimoniato dalle richieste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali